CARMEN ALESSANDRELLO: ANIMA NELLA MUSICA
27 settembre 2017
di Carolina Polo
Ho letto che il rapporto con la tua Terra è molto forte, come lo esprimi nella tua musica?
<<La Sicilia è per me sinonimo di allegria, sensibilità e calore. Essendo un'isola, è una terra piena di influenze esterne che la portano ad avere sfaccettature diverse spostandosi semplicemente da una provincia all’altra. Così la mia musica è come la Sicilia, ovvero composta e caratterizzata da diverse emozioni: dall’intimità più profonda alla spensieratezza dei miei vent’anni, dalla parte riflessiva fino a quella più istintiva, dalla sfacciataggine all’impotenza>>.
Ti abbiamo visto ad Area Sanremo e a The Voice; due talents che dallo schermo possono spesso sembrare finti o preimpostati. Hai potuto esprimere la tua spontaneità?
<<Ciò che riguarda lo schermo è - necessariamente e per logiche televisive - costruito e macchinoso, ma finché mi viene chiesto soltanto di cantare, ogni schema si annulla e la finzione non può che lasciare spazio all'essenza di chi si mette in gioco>>.
Quali sono i tuoi miti musicali e quali loro immagini hanno dato origine alla tua passione per la musica?
<<Da piccola imitavo davanti allo specchio Mina, Whitney Houston, Ornella Vanoni, Aretha Franklin, Sarah Brightman e ascoltavo tanto anche Modugno e Tenco. Ad aver dato vita alla mia passione per la musica sono state le loro voci e le loro poesie, prima ancora di qualsiasi immagine: prima di youtube o in generale internet, li ascoltavo nelle musicassette e nei cd, supporti che non danno certamente modo di vedere immagini se non quelle esposte sulla copertina>>.
Un ricordo d’infanzia?
<< Per mia fortuna ho tanti bei ricordi della mia infanzia. Tra i più belli, annovero gli spettacolini organizzati, da mio fratello e me, per i compleanni dei nostri genitori: cantavamo, ballavamo, facevamo sfilate di abiti cuciti da noi e alla fine, soddisfatti, ci prendevamo il nostro applauso… caloroso come sa essere quello “familiare”>>.
www.Ilgiornaledelricordo.it si occupa di memorie e ricordi; vorresti ricordare insieme a noi una persona a te cara che non c'è più?
<<Vorrei ricordare la prima persona che mi ha fatto capire quanto grande fosse il distacco tra le due vite di due persone che si amano: mia zia Carmela, alla quale dedicherò sempre la sua amata "Ave Maria”, cantandola>>.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | mercoledì 27 settembre 2017
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- SENHIT il 2 luglio si esibisce al MILANO PRIDE sul palco di Piazza Sempione (Arco della Pace) 30/06/2022 | EVENTI
- Sabato 2 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO, nuovo appuntamento con LA MILANESIANA dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre” 29/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- MAURIZIO SOLIERI - “RESURRECTION” DI STILI VARI 29/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini