BALENTIA: RINNOVAMENTO NELLA TRADIZIONE SARDA
08 luglio 2019
di Giò Catena
I Balentia, Su Maistu (Alessio Mura) e Lepa (Andrea Mura) ambedue originari di Mogoro (OR) sono una delle band più attive e longeve del panorama musicale indipendente sardo, artefici di un rap cantato in sardo ed italiano, che loro stessi amano definire “sociale”.
Hanno all’attivo tre album ed un EP autoprodotti numerose collaborazioni con artisti nazionali dello stesso genere ed oltre 600 concerti in Sardegna, in Italia ed all’estero in 23 anni di attività.
Il gruppo, nel corso della sua attività, ha ottenuto buoni riscontri di critica da parte della stampa specializzata nonchè diversi passaggi su Radio e TV Nazionali . Ha condiviso il palco con artisti internazionali e nazionali quali Orishas, Neffa Piotta, Club Dogo, Colle der Fomento, DJ Gruff.
Nel corso del tempo la band ha dato vita a diversi progetti paralleli, che hanno visto l’allargamento della formazione a strumentisti provenienti da differenti ambiti musicali: Stoccad’e funk, una band a 7 elementi, con chiara impronta funk anni ’70; Forefingers Up, progetto a 5 elementi, in cui si miscelavano black music e colonne sonore italiane anni ’70; Doodazz, progetto a 5 elementi, che si rifà al Jazz Rap di matrice newyorkese.
Esce ora un nuovo singolo dei Balentia, "Nieddu", interamente in sardo, inserito nell'omonimo album già pubblicato lo scorso dicembre, è accompagnato da un video, da oggi on line.
"Un brano notturno - spiega Alessio Mura, autore dei testi - che tratta temi di grande attualità quali la discriminazione, la paura dell'altro, del diverso, e in maniera più generica analizza i tempi bui che stiamo vivendo, in cui il nero è il colore dominante, come la notte, come ciò che si teme quando non si riesce a decifrarlo". Il singolo sarà presentato nei live il 3 agosto a Mogoro e il 10 Agosto a Jerzu. Sul palco insieme ai fratelli Mura anche Alessandro Atzori al basso, Mauro Mulas alle tastiere, Gianrico Manca alla batteria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | lunedì 08 luglio 2019
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- “LATIN LOVE", il nuovo brano del cantautore friulano IVAN COMAR 03/07/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "BOTTO...X” - Il nuovo brano del cantante ligure DR. MYINE 03/07/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ALEX BRITTI - “MOJO” STRUMENTALE 02/07/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Un’estate ricca di prestigiosi appuntamenti per il Maestro ROBERTO MOLINELLI, autore degli arrangiamenti e direttore d’orchestra per “INDIMENTICABILE WHITNEY”, una data speciale del “GHETTOLIMPO SUMMER TOUR” di Mahmood 02/07/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Maestro ROBERTO MOLINELLI è autore degli arrangiamenti e direttore d’orchestra per INDIMENTICABILE WHITNEY, il primo tour italiano di BELINDA DAVIDS, al via domani da FANO (PU) 01/07/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Prosegue la 7ª edizione del MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per far conoscere sempre più il Monferrato. Prossimi appuntamenti venerdì 1 luglio a COCCONATO (AT) e sabato 2 luglio a CAVAGNOLO 01/07/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola