B BROTHERS - “ANNÌ”, LETTERA A MIA FIGLIA
23 luglio 2024
“ANNÌ” è il nuovo brano dei BBROTHERS, duo formato dai fratelli Domenico e Alberto Bazzoni, feat. Nicola Nite, frontman della band rock etnica Tazenda (https://bfan.link/anni).
“Annì”, composto, scritto e prodotto interamente dai fratelli Bazzoni, anticipa il nuovo album di prossima uscita.
Il duo musicale originario di Porto Torres (Sassari) è nato nel 2005 e, dopo aver conquistato il pubblico sardo, ha raggiunto il grande pubblico con la partecipazione all’ottava edizione di “X Factor”.
Il video, diretto da Daniele Paglia, girato durante un suggestivo tramonto sulla spiaggia di Porto Ferro, ad Alghero (Sassari), rafforza il messaggio d’amore paterno che la canzone vuole lanciare, grazie alla presenza della piccola Anna, figlia di Domenico Bazzoni.
- “Annì” è una canzone meravigliosa: sa di ricordi, di poesia, di Sardegna. Com’è nata? Chi è “Annì”?
“Annì” nasce dall’amore che un genitore prova per la propria figlia; nello specifico, dall’amore che entrambi proviamo per la piccola Anna (figlia di Domenico e nipote di Alberto). Il racconto è quello di un padre che guarda la figlia crescere, scoprire, imparare, cercando di tenerle sempre la mano.
- «L’amore vero che sopravvive». Si vive lontano dalla Sardegna o, più semplicemente, si sopravvive?
Come citò un tempo il grande Fabrizio De André: “non sei tu, è la terra che ti sceglie! con i profumi, i colori, si ha come la sensazione di sentirsi osservati".
Lontano dalla nostra terra, per noi, sarebbe molto dura: è proprio la Sardegna ad ispirarci nella composizione dei nostri brani e, probabilmente, non saremmo gli stessi fuori dalla nostra isola.
- Non abbiamo ancora detto chi siete? Quando siete arrivati nell’universo musicale?
I Bazzoni Brothers nascono nel lontano 2005: abbiamo iniziato al pianobar e, successivamente, siamo passati alle piazze con dei piccoli tour in giro per la Sardegna.
Le nostre ambizioni iniziano a crescere dopo X Factor: da lì, abbiamo ribattezzato il nostro marchio e siamo diventati i “BBrothers”; abbiamo prodotto il nostro primo singolo nel 2014 e non ci siamo più fermati fino ad autoprodurre il nostro primo disco “Il viaggio”.
- “B BROTHERS”. Perché questo nome proprio voi che siete cantori di una terra ricca di tradizioni e che ama, svisceratamente, la propria lingua?
Il nome “BBrothers” nasce proprio da X Factor: ci è sembrato più opportuno scegliere un nome più “moderno” per adattarci al contesto di riferimento.
Sappiamo che, onorando costantemente la nostra terra anche con la musica, potrebbe stonare un poco la nostra scelta internazionale, ma, dopo tutto, siamo sempre un gruppo pop!
- “Il viaggio” è un album stupendo, ma mi sono distratto o avete aspettato sette anni prima di far sentire nuovamente la vostra voce?
Purtroppo, non è facile pubblicare un album ogni anno… Preferiamo dar vita ad album che nascono in maniera spontanea e che abbiano davvero qualcosa da raccontare, piuttosto che forzare la produzione solo per poter pubblicare qualcosa.
- Prendete la palla di vetro. “Il futuro è un’ipotesi”, come dice Enrico Ruggeri, oppure avete già pronto un tour o un nuovo album?
In questi anni abbiamo lavorato sodo e abbiamo prodotto diversi singoli con relativi videoclip! A breve, racchiuderemo i nostri lavori in un favoloso EP contenente tutte le nostre collaborazioni e qualche inedito!
La nostra vita è ancora tutta un "work in progress", ma siamo certi che tra non molto delizieremo i nostri fan con qualche altra bella sorpresa, grazie al nostro lavoro e alla nostra passione, ma grazie anche al duro compito di chi ci segue e collabora con noi, tra cui il nostro mentore e manager Salvatore Fresu.
Alla fine del 2023 pubblicano “Nel Silenzio”, brano realizzato con il featuring del Coro Polifonico Turritano in ricordo di Alina Cossu (ragazza assassinata trentacinque anni fa a Porto Torres della quale non si conosce ancora il nome dell’omicida) e dedicato a tutte le donne vittime di violenza e rimaste nel silenzio.
di Roberto Dall'Acqua
Video https://youtu.be/Fr1yDiZuSRw?si=nMZHHzX5n1b-SFIS
https://youtu.be/WZNZQuns_4I?si=3uo3C9EOi-G1Zt1d
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | martedì 23 luglio 2024
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Battiato, maestro di musica e pensiero 26/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Angela Baraldi, "3021" motivi per cantare 25/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Alexander nasce con la "camicia" 25/01/2025 | CURIOSITA'
- Angela Baraldi, “3021” motivi per cantare 24/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- That's Amore Burlesque Festival Rome 23/01/2025 | FESTIVAL
- Interazione digitale, comunicare oggi 22/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA