Aumentano gli ascolti di “Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)”, il brano inedito cantato e suonato da artisti, band, cori e orchestra di tutta la Sicilia.
12 gennaio 2021
Continuano a crescere gli ascolti in Italia e all’estero del brano inedito “Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)”, (https://lnk.to/VieneNatale), cantato e suonato da artisti, band, cori e orchestra di tutta la Sicilia (Puntoeacapo / Artist First).
“Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)”, attualmente in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme streaming e in digital download, fa parte del progetto solidale Sicilia Per L’Italia: campagna di promozione della salute e di sensibilizzazione verso i corretti comportamenti da seguire in occasione delle festività natalizie.
Un progetto che ha come ulteriore obiettivo quello di raccogliere fondi a sostegno delle famiglie degli operatori sanitari che hanno perso la vita in prima linea negli ospedali italiani.
Un’opera di solidarietà, promossa dalla Regione Siciliana e dalla Fondazione Giglio di Cefalù, per trasmettere un messaggio di resilienza e speranza verso il futuro. Una melodia e un testo che arriva dritto al cuore con la consapevolezza che queste festività saranno diverse e che il regalo più bello che possiamo farci è restare lontani per tornare presto ad essere vicini. Una nota che parte dalla Sicilia, supera i confini dell’isola per sostenere chi ha bisogno e abbracciare tutti in un momento così difficile.
È possibile donare tramite un’offerta libera all’IBAN attivato per l’occasione dalla Fondazione Giglio (IBAN: IT78Y0521643260000000091315) o attraverso la piattaforma digitale Gofundme (http://gf.me/u/zdgknt).
A questo scopo verranno devoluti anche i proventi del brano “Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)”.
Gli artisti e i musicisti coinvolti sono: Carmen Consoli, Roy Paci, Nino Frassica, Rosario Fiorello, Mario Biondi, Mario Venuti, Suor Cristina, Giovanni Caccamo, Deborah Iurato, Loredana Errore, Mario Incudine, Kaballà, Ivan Segreto, Lello Analfino, Giuseppe Anastasi, Roberta Finocchiaro, Silvia Salemi, Miele, Carlo Muratori, Daria Biancardi, Lidia Schillaci, Coro Interscolastico Vincenzo Bellini di Catania, Daniela Giambra, Picciotto, Massimo Youth Orchestra - Orchestra Giovanile del Teatro Massimo di Palermo, Patrizia Laquidara, Rosario Di Bella, Shakalab, Tony Canto, Vincenzo Spampinato, Caterina Anastasi e Manola Micalizzi dei Babil On Suite.
Il video del brano, per la regia di Giacomo Triglia, è visibile al seguente link: http://bit.ly/VieneNatale.
Il testo della canzone è di Kaballà, Vincenzina Cirillo e Lello Analfino, musiche di Kaballà, produzione artistica di Christian Rigano e produzione esecutiva di Nuccio La Ferlita e Alessandra Nalon.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | martedì 12 gennaio 2021
Ultimi diari
- Milano: grandi architetti moderni e luoghi di culto - III Parte 14/01/2021 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Sara De Rosa - “Disincanto” 07/01/2021 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Franco Maci - Labbra vermiglie 06/01/2021 | Pensieri e poesie di Elisa Grilli
- Quando il concerto dei Duran Duran parlò rosanero... 04/01/2021 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La famiglia 04/01/2021 | Viaggi del cuore
- Un anno finisce un anno inizia 31/12/2020 | Tutto bene? di Laura Leone
Notizie in evidenza
- "ON MY WAY", il singolo d'esordio della cantautrice milanese SHABEL 23/01/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CLAUDIA SALVINI - QUANDO GUIDI “STOP” 22/01/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LORENZO CIAFFI - IL FLOW DI “IO E TE” 21/01/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- SGRO' - IN RADIO E IN DIGITALE "MALEDIZIONE", IL NUOVO BRANO DEL "CANTAUTORE DOMESTICO" 20/01/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- MAN - MUSEI FINALMENTE APERTI 19/01/2021 | EVENTI
- “DIVINI LIBRI CHIACCHIERATA CON L’AUTORE” 19/01/2021 | LETTERATURA E LIBRI di Pina D'Alatri