Only FRNDS, musica ricca d’Alloro
20 aprile 2025
“Vieni qua” è una canzone di odori e suggestioni, di amori e libertà. “In questo nostro eterno libero baciami ancora” sono parole che arrivano diritte al cuore perché quando si ama - donna, uomo, altro genere - non si hanno confini. È un continuo scegliere i colori della vita, ogni giorno indipendenti, dei propri sentimenti e delle proprie azioni.
Elisa Alloro, che fa capolino dal progetto Only FRNDS, è la fatina del nostro cuore. Una maga sapiente che ammalia e che ci fa riflettere perché ci “da la libertà di respirare il tuo profumo e il mio profumo”. Una voce che ci trasporta nel sogno della realtà perché il nostro universo è popolato da disfatte e dolori - “non ho più lacrime per innaffiare l’anima” - ma anche gremito di “baci senza tempo”.
Non sono obiettivo se vi invito all’ascolto di “Vieni qua” - e i brani che seguiranno al progetto - con attenzione. Una voce che ascolta e che trasmette quello che sente, che vive, che ama. E io amo questa artista, ma anche amo questa donna perché è unica. È dinamica, frizzante, solare. Ma sono persuaso che, anche lei come me, faccia un po’ fatica a mostrarsi, a stare sotto le luci dei riflettori. Elisa Alloro merita di far ascoltare la propria candida e cristallina voce per la sua capacità artistica e per il suo messaggio. Un inno a godere della vita è, anche, la traccia sotto intesa al brano. Perché la nostra vita, la vita di ognuno di noi, è unica e irripetibile come l’artista reggiana. E quando siete tristi, ma anche quando siete allegri, sintonizzatevi su “Stai qua io ti voglio respirare/Stai qua/In questo nostro tempo unico baciami ancora/Stai qua”.
Perché l’invito “stai qua/io ti voglio/io ti voglio/io ti voglio” vale per una mamma, per una sorella, per un’amica, per un’amante, per una moglie. Vale, specialmente, per Elisa.
di Martha Aguas Santa Cruz
e Roberto Dall'Acqua
Foto libere da copyright
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | domenica 20 aprile 2025
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Solitudine Silenziosa, quando il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA