Oggi esce MENTRE FUORI ARRIVANO I LUPI, album di inediti del cantautore tarantino EMANUELE BARBATI in collaborazione con il WWF Italia per la salvaguardia del lupo
15 giugno 2021
A sei anni dalla pubblicazione dell’ultimo disco e dopo il successo di “Sorrido al sole” con i Boomdabash, EMANUELE BARBATI torna con un nuovo progetto discografico!
Anticipato dal singolo “Tutto o niente”, oggi, giovedì 10 giugno, esce “MENTRE FUORI ARRIVANO I LUPI” (luovo di iCompany / Artist first), il nuovo album di inediti del cantautore tarantino che vanta una partnership etica con il WWF Italia per sostenere il progetto “Sos Natura d’Italia” per la salvaguardia del lupo.
L’album è disponibile in formato vinile (in edizione limitata, 180 grammi nero) e sulle piattaforme streaming e in digital download (https://EmanueleBarbati.lnk.to/MentreFuoriArrivanoILupi).
"Mentre Fuori Arrivano I Lupi" è un album composto da undici brani inediti, tra cui “Libera”, che sostiene il progetto di Amref Italia per il diritto allo studio femminile in Sud Sudan nella scuola superiore di formazione medica Wish di Maridi e l'associazione Alzaia che si occupa di prevenzione alla violenza di genere a Taranto.
Con questo album Emanuele Barbati sperimenta diversi generi musicali: si va dallo stile del cantautorato più classico allo shoegaze, passando per le sonorità alternative rock e quelle elettro-pop caratteristiche della musica attuale.
«“Mentre fuori arrivano i lupi” è un percorso di liberazione dalla decadenza del nostro tempo, una fuga dalle città e dalle corse sfrenate da cui sono governate, dalla smania di successo, da ogni tentativo di piacere – dichiara Emanuele Barbati – È il cambio di prospettiva con cui guardare il mondo, la possibilità di cambiare idea, la necessità di non credere a ciò che ci vogliono far credere. È la comprensione che tra il cacciatore e il lupo la scelta migliore è sparare al cacciatore e unirsi ai lupi».
Scritto e composto dallo stesso Emanuele Barbati, il disco è stato registrato da Luca Serpenti presso il Serpenti Music Studio di Milano e da Stefano Manca presso il Sudest Studio di Guagnano (LE).
Emanuele Barbati è un cantautore tarantino, laureato in musicologia col massimo dei voti e menzione all’Università del Salento con una tesi in iconografia musicale e storia medievale. Dopo un periodo di militanza in varie band pugliesi, esordisce col primo lavoro discografico nel 2013 con “Sulla stessa via”. Nel 2015 per Believe records esce il suo secondo album prodotto da Roberto Vernetti “Sfumature”, seguito da un tour italiano ed estero. In occasione dei Battiti Live, incontra i Boomdabash con i quali nasce una profonda amicizia che sfocia nel 2017 nel featuring “Sorrido al sole”, il brano diventa nella stessa primavera uno dei più suonati dalle radio ed entra nella classifica degli indipendenti. Nel 2018 dopo l’incontro col produttore Luca Serpenti al Sony songwriter camp, inizia il periodo di pre-produzione e produzione dei brani che escono come singoli per luovo di iCompany e dei brani che compongono il nuovo disco “Mentre fuori arrivano i Lupi”. Oltre ad essere arrivato sul podio del premio Lunezia come miglior autore nel 2018, Emanuele è stato ospite al Primo Maggio di Taranto. Ha aperto i live di Levante, Max Gazzè, Clementino, Subsonica, Tre allegri ragazzi morti e Caparezza. All’attività di cantautore associa da sempre l’impegno per la difesa dei diritti umani e ambientali: si è impegnato per la difesa ambientale del territorio della provincia di Taranto e ha sostenuto attivamente Emergency e Amref.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | martedì 15 giugno 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Solitudine Silenziosa, quando il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA