MARIA CORSO - PALERMO E NAPOLI IN MUSICA
25 settembre 2024
Martedì 24 settembre 2024 alle ore 16,30 presso l’Ex Real Fonderia Oretea alla Cala, sita in piazza Fonderia – Palermo, è stato presentato il disco "MUSICA IN CORSO SULLA PALERMO – NAPOLI " DI MARIA CORSO, prodotto dal M° Angelo Petruccetti e arrangiato dal M° Peppe Corsale. Durante l’evento, presentato dalla giornalista Cinzia Gizzi, Maria Corso, cantante e violinista Rai - scoperta nel 2000 da Pippo Baudo che l’ha voluta fortemente come cantante del suo fortunato programma tv “Novecento” in onda sulle reti Rai - compie un viaggio musicale che parte da Palermo e arriva a Napoli attraverso i più rinomati classici siciliani e napoletani riarrangiati, accompagnata al pianoforte e alla fisarmonica dal maestro Peppe Corsale.
Alla presentazione sono intervenuti: il maestro Angelo Petruccetti, noto produttore discografico, arrangiatore, musicista, storico pianista e collaboratore di Little Tony, il maestro Peppe Corsale importante pianista e fisarmonicista siciliano, il maestro Mario Renzi, il violinista siciliano più famoso, Carlotta Tagliareni, cantante e attrice palermitana, Daniele Gatti, attore e cantautore romano. I giornalisti presenti in sala hanno interrogato la cantante sui suoi percorsi artistici trascorsi ma, specialmente, su questo disco che rappresenta una tappa importante nel suoi prossimi impegni futuri.
"Musica in CORSO sulla Palermo – Napoli", presente sulle migliori piattaforme digitali musicali, è stato registrato e mixato presso il “Madison Studio” di Roma del maestro Angelo
Petruccetti.
Caricatura e illustrazione copertina Nino Schilleci.
di Vittorio Esperia
Foto ufficio stampa
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | mercoledì 25 settembre 2024
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE