BLADE - “SOPRA LE NUVOLE” DELLA GENERAZIONE Z
14 dicembre 2022
di Elisa Serrani
Con l’impeccabile raffinatezza della sua penna ed un’accurata e minuziosa ricerca sonora in grado di intrecciare ritmi attualissimi ad animiche vibes senza tempo, il rapper della periferia milanese Blade chiude il 2022 con “Sopra le nuvole”, il suo EP di debutto.
Cinque tracce, sapientemente amalgamate sul fil rouge della quotidianità di un giovane uomo appartenente alla Gen Z che, tra sentimenti, emozioni, dubbi, perplessità e desiderio di rivalsasu una vita in cui spesso si sente ingabbiato, immortala in un disco la sua intera esistenza, dando forma e voce ad una coloratissima istantanea capace di far viaggiare, con orecchie, mente e cuore, “Sopra le nuvole”.
Un coinvolgente autoritratto posato sul liricismo che solo il rap è in grado di generare e che Blade, con una sensibilità degna di nota, esprime attraverso un ineccepibile flow, che si identifica, con semplicità e immediatezza, nel flusso stesso del suo vissuto, nelle esperienze che l’hanno condotto ad essere, giorno dopo giorno, la persona e l’artista di oggi.
«”Sopra le nuvole” – dichiara – è un progetto molto importante per me, perché, oltre ad essere il mio EP d’esordio, è la prima vera e propria rappresentazione di me stesso sotto forma di canzoni».
Canzoni che sfiorano, accarezzano e si innestano istantaneamente nell’anima dell’ascoltatore, che viene accompagnato in un viaggio ricco di flashback, speranze e desideri, tra le soddisfazioni, le delusioni, le sofferenze e le gioie che fanno parte della vita di ciascun essere umano.
Dall’opening “Stai con me”, che si sviluppa su uno scenario sospeso tra sogno, amarezza, passione e sentimento, cullato da un beat ipnotico dalla matrice clubbing e dalle sfumature elettroniche, al magnetismo del tormentone catchy “Ue Ue Ue” che fonde sensuali sonorità dal gusto arabeggiante ad un tappeto trap-ballad, arrivando all’epilogo “Successo”, una lettera a se stessi e al mondo ricolma di emozione che ben sintetizza l’intero concept, Blade parla la lingua dei giovanissimi raccontando sfumature d’animo e di vita che esulano dalle gabbie del tempo, mettendo in luce un’abilità autoriale ed interpretativa degne di nota, che affascinano e coinvolgono il pubblico di ogni età.
«Sarà perché ne ho passate davvero tante – conclude l’artista -, ma tutte le situazioni che ho vissuto, mi hanno dato la forza per andare avanti senza dare ascolto a nessuno, ponendo attenzione e focus soltanto ai miei obiettivi, con la voglia di arrivare in alto. Ho creduto in me stesso sempre, nonostante tutto e tutti, perché, in cuor mio, sento di avere una missione da compiere, che è quella di trasmettere i messaggi che porto nel cuore a più persone possibili, con la speranza di essere di aiuto, di appiglio, per chi si sente naufragare nel mare incasinato della vita».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | mercoledì 14 dicembre 2022
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 06/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- “Cena in Acqua” a Villa Renoir 05/07/2025 | EVENTI
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 05/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE