"AMBRE MARIE" - Il nuovo brano del cantautore udinese IVAN COMAR
08 dicembre 2021
Da oggi, mercoledì 1 dicembre, è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “AMBRE MARIE”, il nuovo brano del cantautore udinese IVAN COMAR (linktr.ee/ivancomar).
“AMBRE MARIE”, brano scritto dallo stesso Ivan Comar, distribuito da Believe Digital e edito da Mea Record Company, è una ballad che mette in risalto gli avvenimenti della vita e l’importanza di vivere con positività i momenti a lei connessi.
«Quando sogni la melodia di una canzone nel bel mezzo della notte e la mattina seguente ti ritrovi a prendere in mano la tua chitarra e a scrivere l’intero brano, sicuramente quello che verrà fuori sarà qualcosa di magico – dichiara Ivan Comar – Spero di riuscire a trasmettere questa magia attraverso “Ambre Marie”».
Il cantautore IVAN COMAR nasce a Udine il 12 settembre 1982. La sua carriera inizia scrivendo canzoni in lingua inglese, all’età di 14 anni, trovando ispirazione negli artisti della scena britpop inglese e dai grandi cantautori internazionali, come i Queen e John Lennon. Il debutto discografico avviene nel 2006 con l’Ep “Here to Stay” dei Lost Exit, in cui ricopre il ruolo di cantante e compositore. Nel 2008, insieme agli Spinal Crackers, pubblica l’Ep “What does it shine?” e nel 2011 intraprende la carriera da solista, con il nome d’arte Evan Lennon, pubblicando l’Ep “Made in Evan”. Dal 2013 inizia la sua attività di autore, al fianco di Francesco Contadini e di Gabriele Saro, e in quello stesso anno pubblica il suo album “Project X”. Nel 2019 dà vita al suo nuovo percorso artistico scrivendo canzoni in italiano, pubblicando il 5 luglio 2021 “Sotto il Sole”, scritto insieme a Paola Pezzolla e edito della Raimoon Edizioni Musicali di Maurizio Raimo. Un brano estivo che è frutto della voglia e del bisogno di rinascita dopo lunghi mesi di lockdown, un inno alla gioia e alla spensieratezza.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | mercoledì 08 dicembre 2021
Ultimi diari
- In bici lungo il Baltico. E la Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 24/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Le farfalle nello stomaco 23/03/2025 | MENTE & PSICHE
- Stefano Zanelli, Cologno dice no alle mafie 22/03/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Microplastiche, cervello sotto attacco 21/03/2025 | RICERCHE E STUDI
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA