Berlinguer, perché ha detto basta alla Rai
28 ottobre 2024
La giornalista si lascia di nuovo andare a polemiche e riflessioni personali
In un fuori onda colto durante l'ultima puntata di È sempre Cartabianca (Rete4), Bianca Berlinguer si abbandona a una confessione sulla sua passata decisione di lasciare la Rai: "Ringrazio Dio di non essere rimasta lì. Oggi non sarei più in onda", ha detto, riferendosi alle rigide regole di controllo imposte su contenuti e ospiti, che ad oggi sollevano molte polemiche sul diritto alla libertà editoriale italiana.
Le sue parole, rivelate da Striscia la notizia, puntano il dito sul controllo capillare che, secondo lei, la Rai eserciterebbe sui programmi, soffocando le voci scomode o qualsiasi tendenziale volontà di fare informazione giornalistica. Ma le tensioni non si fermano qui. Berlinguer ha anche espresso frustrazione verso il suo staff, lamentando errori nei servizi mandati in onda e dichiarando di essere stanca di lavorare "con un branco di incapaci". Questa è la seconda volta che Striscia la coglie in un momento di sfogo: già a gennaio si era scagliata contro la sua squadra per la qualità dei pezzi trasmessi.
Lo sfogo di Berlinguer aggiungono ulteriore pressione in un contesto televisivo già complesso, con i nuovi programmi Rai che faticano a decollare negli ascolti e un clima di forte controllo interno che, se confermato, potrebbe alimentare altre ed ulteriori controversie.
di Marika Prudenzano
Foto ufficio stampa
Video https://youtu.be/z3YCwUxKkxI?si=_J0mW7-gBxZdm0lz
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | lunedì 28 ottobre 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Le radici del conflitto israelo-palestinese, storia di popoli e promesse mancate 03/09/2025 | RICERCHE E STUDI
- La Notte dei Serpenti, musica su Rai 2 02/09/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- “Semestre filtro”, parte oggi 01/09/2025 | MENTE & PSICHE
- Yaroslav Trofimov, “Non c’è posto per l’amore qui” 31/08/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- TikTok, il Digital Therapist degli adolescenti 30/08/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Imagine 2025, Festival delle connessioni umane 29/08/2025 | FESTIVAL