CAROSELLO RECORDS "SE FOSSIMO MUSICA" PER LE DIVERSITÀ
28 giugno 2021
di Vittorio Esperia
IN OCCASIONE DEL PRIDE MONTH
ONLINE LA CLIP CELEBRATIVA A SOSTEGNO DELL' INCLUSIVITÀ E DELLA DIVERSITÀ
Carosello Records ha da sempre avuto tra i suoi princìpi cardine l'inclusione, il diritto di essere sé stessi e la valorizzazione di ogni tipo di diversità.
Ogni essere umano è uguale l'uno con l'altro e ha eguali diritti. Essere uguali, però, non significa somigliarsi e pensare tutti allo stesso modo.
Esistono diversità di pensiero, di colori, di esperienze, di culture, di modi di intendere e vivere l'amore.
E di fronte a cotanta ricchezza, l’invito è quello di aprirsi all’altro. Perché lo scambio e la tolleranza verso gli altri arricchiscono e stimolano ognuno di noi.
Ed è per questo che, in occasione del pride month, Carosello celebra la diversità e l'amore in tutte le sue forme attraverso una clip che racchiude alcune tra le scene più belle ed inclusive dei videoclip dei suoi artisti. Attraverso un parallelismo con la ricchezza e la varietà presenti in musica, Carosello intende lanciare un messaggio universale, ovvero che la diversità è uno dei valori fondamentali del nostro secolo.
Se fossimo musica
saremmo delle melodie diverse.
Alcune soavi,
altre stonate,
altre in armonia col mondo,
altre ancora completamente fuori dal coro.
Melodie diverse,
suoni diversi,
suoni che raccontano una storia,
la nostra.
Ognuno con la propria identità,
ognuno con le proprie particolarità
e la fortuna di essere unico al mondo.
E se ci diranno che siamo sbagliati
e che non esistono note diverse, stonate…
Sarà in quel momento che
le nostre voci si uniranno in un unico coro
per fare un rumore meraviglioso.
Carosello Records
valore alla musica,
valore alla diversità,
valore all’amore…
A tutte le forme d’amore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia | lunedì 28 giugno 2021
Ultimi diari
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
Notizie in evidenza
- PLUMILLA - MISSIONE ARTIGIANATO E ARTE 26/09/2023 | MEMORIE DI MODA di Nancy Malfa
- E-WIRED EMPATHY - Il collettivo musicale internazionale guidato da Luca Nobis e Giovanni Amighetti in concerto il 1° ottobre nel quartiere OLTRETORRENTE (PARMA), in occasione della rassegna QUARTIERI IN FESTA 25/09/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FRANCESCO RENGA e NEK FILIPPO NEVIANI - Online il video di “INSPIEGABILE” 25/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- STAMANI - “NO LOVE” AMORE E ODIO 24/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JOE T VANNELLI torna negli studi del suo hub musicale milanese SOUND FAKTORY con nuovi corsi per aspiranti dj di tutte le età 24/09/2023 | EVENTI
- JANY MCPHERSON - Il ottobre esce in “A LONG WAY”, il nuovo album di inediti della pianista, cantante e compositrice cubana 23/09/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece