CAROSELLO RECORDS "SE FOSSIMO MUSICA" PER LE DIVERSITÀ
28 giugno 2021
di Vittorio Esperia
IN OCCASIONE DEL PRIDE MONTH
ONLINE LA CLIP CELEBRATIVA A SOSTEGNO DELL' INCLUSIVITÀ E DELLA DIVERSITÀ
Carosello Records ha da sempre avuto tra i suoi princìpi cardine l'inclusione, il diritto di essere sé stessi e la valorizzazione di ogni tipo di diversità.
Ogni essere umano è uguale l'uno con l'altro e ha eguali diritti. Essere uguali, però, non significa somigliarsi e pensare tutti allo stesso modo.
Esistono diversità di pensiero, di colori, di esperienze, di culture, di modi di intendere e vivere l'amore.
E di fronte a cotanta ricchezza, l’invito è quello di aprirsi all’altro. Perché lo scambio e la tolleranza verso gli altri arricchiscono e stimolano ognuno di noi.
Ed è per questo che, in occasione del pride month, Carosello celebra la diversità e l'amore in tutte le sue forme attraverso una clip che racchiude alcune tra le scene più belle ed inclusive dei videoclip dei suoi artisti. Attraverso un parallelismo con la ricchezza e la varietà presenti in musica, Carosello intende lanciare un messaggio universale, ovvero che la diversità è uno dei valori fondamentali del nostro secolo.
Se fossimo musica
saremmo delle melodie diverse.
Alcune soavi,
altre stonate,
altre in armonia col mondo,
altre ancora completamente fuori dal coro.
Melodie diverse,
suoni diversi,
suoni che raccontano una storia,
la nostra.
Ognuno con la propria identità,
ognuno con le proprie particolarità
e la fortuna di essere unico al mondo.
E se ci diranno che siamo sbagliati
e che non esistono note diverse, stonate…
Sarà in quel momento che
le nostre voci si uniranno in un unico coro
per fare un rumore meraviglioso.
Carosello Records
valore alla musica,
valore alla diversità,
valore all’amore…
A tutte le forme d’amore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | lunedì 28 giugno 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 23/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Fiera del Mediterraneo, Palermo protagonista 23/05/2025 | EVENTI
- Il 30 maggio La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva nella Tenuta di Artimino alla Villa Medicea “La Ferdinanda”, patrimonio UNESCO, con l’appuntamento “L’infinito tra matematica e letteratura” 22/05/2025 | CURIOSITA'
- Pinguini, in tour negli stadi 22/05/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Mimmo Locasciulli, sposo di musicalità 21/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Google in "Modalità AI", addio al tasto "Mi sento fortunato" 20/05/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA