Sony Music Italy, in collaborazione con Soul Food Promotions, presenta AFROTEQUE
11 novembre 2023
Sony Music Italy, in collaborazione con Soul Food Promotions, ha dato vita ad AFROTEQUE, un progetto pioneristico volto a promuovere in Italia la musica africana contemporanea.
Questa iniziativa non è solo un tributo alla ricchezza musicale del continente africano, ma anche un impegno a costruire una connessione tra il pubblico italiano e la musica afrobeats & amapiano, aprendo le porte all’incontro di diverse culture, alla scoperta di nuovi suoni e di talenti straordinari.
Oggi l’impatto della musica afro contemporanea è più che mai visibile in tutto il mondo. Artisti come Wizkid, Davido, Tyla, Burna Boy, Black Coffee, Rema vengono firmati dalle più prestigiose label internazionali e spopolano con la loro musica anche nelle classifiche americane ed europee portando l’afrobeats e l’amapiano a diventare veri e propri fenomeni culturali a livello globale.
Una generazione incredibile di artisti africani che è riuscita ad affermare la propria identità in tutto il mondo, costruendo ponti con la diaspora sia in Europa che in America; non stiamo parlando solo di successo discografico ma di un trend che sta spopolando nei club di tutti i paesi, avvicinando un pubblico sempre più trasversale.
«Il concetto di world music appartiene ormai al passato, la musica africana fa ora parte a tutti gli effetti della scena pop internazionale. Il nostro obiettivo è quello di supportare questo movimento anche localmente con un progetto a lungo termine che possa creare opportunità per i nostri artisti e la loro musica» Manuel Nicoli, Head Of International Frontline Sony Music Italy
Sony Music Italy e Soul Food Promotions sono già al lavoro per portare in Italia i nomi più interessanti della scena e poter offrire loro un ecosistema in grado di supportarli nella crescita al di fuori del loro continente.
News » CURIOSITA' | sabato 11 novembre 2023
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 11/12/2023 | EVENTI
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche di “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 11/12/2023 | EVENTI
- CHIARA MAGGI - “PER AMORE NON SI MUORE” 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- A TERRASINI L’ALBERO DI NATALE È ROSA 09/12/2023 | CURIOSITA'