ITT PONTEDERA: INVENTA PIANTE CHE GENERANO LUCE
12 gennaio 2019
La coordinatrice del Center for Micro-Bio Robotics dell’IIT Barbara Mazzolai e il suo allievo Fabian Mender hanno scoperto, quasi per caso, che «picchiettando su una foglia di oleandro si genera energia elettrica all’interno della pianta». In uno studio pubblicato sulla rivista Advanced Functional Material, il team di ricerca ha spiegato i meccanismi che determinano questo fenomeno da parte delle foglie quando vengono toccate da un materiale o dal vento: semplificando, si può paragonare alle scariche elettriche derivate dallo sfregamento di palloncini. Lo step successivo ha visto Mazzolai e Meder procedere per tentativi, «battendo sulle foglie alla ricerca del materiale e della frequenza migliori» e dando vita alla prima “lampada-pianta”. I loro sforzi hanno infatti portato alla creazione di un oleandro ibrido, realizzato cioè con foglie artificiali che toccano quelle naturali attivando la generazione di elettricità della pianta.
Gli scenari per il futuroLa struttura di questo dispositivo green, che converte l‘energia eolica in elettricità, in futuro potrebbe essere applicata a interi alberi o addirittura a una foresta diventando così un generatore di energia facilmente accessibile in tutto il mondo. Ed è con questo obiettivo che i ricercatori di Pontedera stanno concentrando i loro sforzi sulla creazione di robot ispirati alle piante rampicanti, che crescono come un’edera.
Tratto da: https://www.immobiliare.it/news/dallitalia-arrivano-le-piante-che-accendono-la-luce-37269/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CURIOSITA' | sabato 12 gennaio 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Solitudine Silenziosa, quando il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA