L’INTER BATTE IL NAPOLI E RIAPRE IL CAMPIONATO
07 gennaio 2023
di Roberto Di Cesare
È stata una giornata frizzante, quella ad aprire il 2023, per il massimo campionato italiano di calcio.
La 16^ giornata, condita da uno dei big match più attesi, ovvero Inter-Napoli, si è presentata immediatamente con risultati sulla carta inaspettati. Varie trasferte, per alcuni, si sono dimostrate più ardue del previsto. Squadre come Lazio e Atalanta in effetti, rispettivamente in quel di Lecce e La Spezia, sono tornati a casa con un risultato che sicuramente non aspettavano.
Prima di tutto Gasperini e i suoi ragazzi, dopo 3 sconfitte consecutive, solo negli ultimi minuti hanno trovato il guizzo del pareggio. È stato Pasalic a regalare così 1 punto importante ai bergamaschi, che dimostrano nonostante ciò ancora molta confusione. È andata invece peggio ai biancocelesti, che nonostante il ritorno al gol di Ciro Immobile, vengono beffati a Lecce, con i neopromossi a 2 passi dalla parte sinistra della classifica.
Promossi d’altra parte Juventus e Milan nelle proprie trasferte rispettivamente a Salerno e Cremona, con 3 punti per entrambe che le avvicina così al Napoli capolista. L’infermabile squadra di Spalletti, dopo 13 vittorie e 2 pareggi, ha trovato un ostacolo determinato come i neroazzurri. Il match di San Siro si è concluso per 1-0, e a trovare il settimo gol personale in questo campionato è stato Dzeko.
Inizia con un sorriso anche l’anno di Stankovic, che trova a Sassuolo la seconda vittoria in 16 partite, facendo respirare una Sampdoria gravemente in affanno.
Pareggio invece per il Torino contro il Verona e per l’Empoli e Monza in quel di Udine e Firenze.
3 punti fondamentali infine raccolti dalla Roma di Mourinho, che nonostante alcune lacune nella fase realizzativa, aggancia la Lazio al quinto posto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CALCIO 3.0 | sabato 07 gennaio 2023
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 25/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Intramontabile piacere, guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA
- La “sindrome della sorella maggiore" 23/04/2025 | RICERCHE E STUDI
- TRAVELOGUE, dialoghi sul viaggio 22/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE