PURITANO - PICCOLO MUSICAL IN “STRADAMÀ”
12 dicembre 2022
di Salvatore Taibi
Dopo l’uscita del singolo pubblicato lo scorso 18 novembre in tutte le piattaforme digitali, arriva il videoclip di STRADAMA’ disponibile su YouTube da martedì 6 dicembre.
Quella di Puritano è una vocazione. Non ci sono compromessi o regole. La consapevolezza sta nella sua visione artistica, che è l’unica strada da seguire. Già dalle prime note di STRADAMA’ arriva la botta: il graffio del rock di questo pezzo ha preso il sopravvento su quelli che erano i beat del mondo urban. La produzione di The Eve mescola chitarre elettriche, bassi distorti e batterie, dove le rime di Puritano plasmano citazioni cinematografiche e cupe istantanee come “Lasciami i fiori sul guard rail”. Se ha contribuito a scrivere una pagina fondamentale della trap italiana come “Thoiry”, ci ha messo un attimo a smarcarsi da etichette e luoghi comuni, mescolando le carte in tavola. Puritano corre sul filo del rasoio, non appartiene a un movimento, rifiuta mode e tendenze.
Il videoclip realizzato da regista Nino Villani con la direzione artistica di Arakne, nasce quasi come un piccolo musical. Dalla sceneggiatura alla scenografia, dalle luci alla fotografia tutto porta verso una ben precisa atmosfera. Sulla falsa riga del cult “The Rocky Horror Picture Show” del 1975, una giovane coppia interpretata dagli attori Margherita Paoluzi e Manuele Labate entra in un lugubre bar fuori dallo spazio e dal tempo. Tra cameriere fetish e avventori gothic, Puritano è quindi protagonista delle scene mentre si esibisce nel playback del pezzo all’interno del locale, quando poi il finale…si tinge di horror.
STRADAMA’ è pubblicato da Aldebaran e Mitraglia Rec. con distribuzione ADA Music Italy, e anticipa l’album di debutto in uscita nel 2023.
https://www.youtube.com/watch?
https://www.instagram.com/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | lunedì 12 dicembre 2022
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- l via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA, un'iniziativa ideata dal MAESTRO DIEGO BASSO. Tre appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago (Verona) 03/06/2023 | EVENTI
- GIORNATA MONDIALE DELL'APERITIVO - VINCE LO SPRITZ! 02/06/2023 | CURIOSITA'
- PATRIZIA PARLANTI - SCRITTRICE SENSIBILE DAL CUORE ANTICO 02/06/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- L’11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano dialogo di ZEROCALCARE (Premio SIAE / La Milanesiana) e concerto di ALICE con le canzoni di FRANCO BATTIATO per La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi 01/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ENNESIMO FEMMINICIDIO - TROVATO IL CORPO DI GIULIA TRAMONTANO 01/06/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- ROMA SCONFITTA - ORA FIORENTINA E INTER 01/06/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare