GAIA GENTILE - “SONO FUORI” COSÌ COME SONO
31 luglio 2021
di Giuseppe Messina
Giovedì 16 settembre Gaia Gentile sarà ospite a Taranto per il Medimex, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il progetto della Regione Puglia nato nel 2010 a sostegno degli operatori e degli artisti pugliesi del settore musicale. Considerata la situazione ancora influenzata dalla pandemia, si tratterà di un'edizione ibrida, senza "veri e propri concerti" ma con un fitto programma di showcase, incontri d'autore, mostre, attività professionali, scuole di musica, film e presentazioni, con appuntamenti in presenza e in streaming, che avrà come tema centrale il cambiamento.
Tra gli ospiti artisti del calibro di: Ligabue, Negramaro, Malika Ayane, Joe Talbot, Alan McGee, Kevin Cummins, Mahmood, Coma_Cose, Willie Peyote, Gaia, Aiello.
Sul palco, oltre a Gaia Gentile, ci saranno: Nicolò Pantaleo (sax baritono), Paolo Debenedetto (sax contralto), Antonello Boezio (chitarra), Mario Guarini (basso), Frums (batteria).
Inoltre, sabato 7 agosto alle ore 20:30 presso piazza Moro a Cassano delle Murge (Ba), Gaia Gentile si esibirà insieme a: Nicolò Pantaleo (sax baritono), Paolo Debenedetto (sax contralto), Antonello Boezio (chitarra), Gabriele Semeraro (pianoforte), Mario Guarini (basso), Frums (batteria), Gabriele Panico (programmatore elettronico).
Gaia in queste due occasioni presenterà il suo primo lavoro discografico “SONO FUORI”.
SONO FUORI è un disco che nasce con l’intento di trasmettere un messaggio sincero e schietto: senza l’utilizzo di troppe parole, racconta di una personalità genuina che non ha paura di esporsi, dove la musica parla pop d’autore con contaminazioni elettroniche che supportano l’intimità dei pezzi. Vincitore del bando "Programmazione Puglia Sounds Record 2020/2021 / REGIONE PUGLIA – FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia - Investiamo nel vostro futuro", l’album assume quella particolarità in più proprio per il suo essere spontaneo, allegro e diretto. Un disco che coniuga il pop, la dance, le armonie jazz fino ad arrivare alla canzone d’autore. Ogni brano racconta le mille sfaccettature di Gaia Gentile: una ragazza piena di vita, perdutamente innamorata dei suoi due bei pastori maremmani, che “ha sempre fame” di emozioni e che si “gasa” quando la musica suonata dallo strumento fisico convive con la musica elettronica. In un mondo musicale oramai “usa e getta”, SONO FUORI vuole lasciare un segno a chi lo ascolta.
«Sono Fuori è un disco in cui io ho messo tutta me stessa, è la mia cartella clinica. L’obiettivo – spiega Gaia – è di voler stimolare in ognuno di noi quel desiderio di mostrarci così come siamo: così “Fuori Tendenza”, “Fuori Provincia” e “Fuori di Testa”».
Di seguito la tracklist dell’album:
- Buongiorno
- Fuori tendenza
- Caos mio
- Soffio di vento
- Menomale
- Tempo
- Tu difendimi
- Non aspettare
- Speriam
- Dormi dormi
Ascolta “SONO FUORI”: https://spark.adobe.com/page/iBxJ2axLWy69i/
Inoltre è possibile acquistare la copia fisica sul sito dell’artista (https://gaiagentileofficial.it/negozio/).
Gaia Gentile, nata in provincia di Bari, coltiva già da bambina la passione del canto, unendola sin da subito allo studio del pianoforte. A soli 17 anni comincia la sua carriera professionale, sia da solista che in gruppi vocali e orchestre, partecipando a diversi concerti e festival in tutto il mondo (Algeria, Thailandia, Inghilterra, Argentina, ecc.). È stata vocalist nel programma Ballando con le stelle di Milly Carlucci. Ha conseguito il diploma presso “L’Accademia Artisti” di Roma per poter abbinare alla musica lo studio e la passione per il teatro. Nel 2020 debutta con lo spettacolo “Gaia Gentile…ma non troppo!” con il quale mette in mostra la sua personalità stravagante, omaggiando i cantautori italiani con i quali l'artista ha collaborato durante il suo percorso artistico, da Caparezza a Capossela, Dalla, Silvestri e Noa.
https://www.facebook.com/GentileGaia
https://www.instagram.com/gaia_gentile_official/?hl=it
https://www.youtube.com/results?search_query=gaia+gentile
https://open.spotify.com/artist/2bP4bD0YLiSIQAw40VyVqO?si=ecfds5UeRd-H_9XUAjAbww
https://gaiagentileofficial.it/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | sabato 31 luglio 2021
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche e le sonorizzazioni dello spettacolo “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 07/12/2023 | EVENTI
- “FLIGHT OVER THE WAVES” il nuovo brano della pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN 06/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- TYLA, la superstar sudafricana nominata ai Grammy Awards 2024 nella categoria “Best African Music” 06/12/2023 | PREMI E PREMIATI
- “Il vangelo secondo Lucariello” - Esce l’album della serie Gomorra 05/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- “TRUST MY HEART” - Il mondo, a colori, di JULIA BURDULI 05/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Ultimi biglietti per “RICONOSCIENZA”, lo spettacolo di mercoledì 6 dicembre presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine del musicista PIERO SIDOTI e dello scienziato MAURO FERRARI 05/12/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola