MAX GAZZÈ - IN TEATRO MUSICA AL MASSIMO
08 novembre 2023
di Marco Corona
Il recentissimo singolo “Che c’è di male” annuncia il nuovo album di inediti “Amor Fabulas”, in uscita per la primavera 2024, e segna il ritorno sulla scena musicale di Max Gazzè.
Il brano – come tutto il disco – è stato registrato oltremanica, nei “Real World Studios” del mitico Peter Gabriel, e fa da traino alla tournée teatrale in giro per l’Italia, appena arrivata nei palcoscenici siciliani.
L’artista romano, rientrato da un lungo periodo di musica in giro per il mondo, ha così fatto tappa a Palermo, al Teatro al Massimo, con il suo spettacolo “Amor Fabulas - Preludio”, dove si intrecciano, in una riuscitissima fusione, passato e futuro e dove il pubblico viene coinvolto in una affascinante altalena tra gli inediti del nuovo album, composti in collaborazione con il fratello Francesco, e brani “vecchi” ma mai eseguiti dal vivo. Suggestive le scenografie dello spettacolo, affidato alla direzione artistica di Nuccio La Ferlita.
L’ambientazione teatrale permette a Gazzè di “pescare” tra i brani meno immediati, ma altrettanto belli, del suo ormai vasto repertorio, accompagnato dalla storica band – Daniele Fiaschi alla chitarra, Cristiano Micalizzi alla batteria, Clemente Ferrari alla tastiere, Max Dedo ai fiati – che si arricchisce con gli ingressi di due polistrumentisti, Greta Zuccoli ai cori e all’arpa elettrificata e Nicola Molino al vibrafono: l’intesa è già rodata e il loro contributo risulta importante per le atmosfere avvolgenti e oniriche dello spettacolo, dove non manca un’accorata esortazione alla pace.
E il pubblico del capoluogo siciliano, che gli ha regalato un sold out, apprezza e partecipa con calore e coinvolgimento, applaudendo l’iniziale, accorata esortazione alla pace dell’artista, fino a cantare a squarciagola e a ballare freneticamente al momento dell’esecuzione dei pezzi più conosciuti, da “Una musica può fare” a “Vento d’estate”, passando per “Cara Valentina” a “Sotto casa”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | mercoledì 08 novembre 2023
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Fill your bag, la cultura del riciclo 07/07/2025 | CURIOSITA'
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 06/07/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE