L'EREDITA' GIACENTE: BENI SENZA TITOLARE
04 ottobre 2016
di Marusca avv. Pilla
Che cos’è l’eredità giacente?
Con la morte del de cuius, il chiamato all’eredità acquista la qualità di erede solo con l’accettazione dell’eredità.
Può però verificarsi il caso che l’erede lasci passare del tempo prima di accettare l’eredità. In tale ipotesi il patrimonio ereditario rimane sfornito di titolare almeno per tutto il tempo antecedente all’accettazione dell’eredità.
La stessa situazione si verifica nel caso in cui non si conosce l’identità del chiamato all’eredità o questi sia irreperibile.
Per evitare che il patrimonio del de cuius sia privo di tutela giuridica, la legge prevede l’istituto dell’eredità giacente, in base al quale il giudice del luogo dove si è aperta la successione nomina, su istanza di chi ha interesse (ad esempio un creditore) o anche d’ufficio, un curatore dell’eredità.
Il curatore deve procedere innanzitutto all’inventario dell’eredità che deve amministrare al fine di mantenere la consistenza del patrimonio fino al momento in cui l’eredità venga accettata o, in mancanza di accettazione, sia devoluta allo Stato.
Studio legale
Avv. Marusca Pilla
Via Meda, 1
20017 Rho (MI)
Telefono: 0266987351
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ANNOTAZIONI LEGALI di Avv. Marusca Pilla | martedì 04 ottobre 2016
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 28/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia