“DI NOTTE, SOLO DI NOTTE” - ROMANZO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
08 giugno 2023
di Pamela Giampino
Violenza sulle donne, Giusi Russo presenta “Di notte, solo di notte” al Bookstore Mondadori di Catania
Il tema, drammaticamente attuale, della violenza sulle donne sarà al centro della presentazione del libro della scrittrice siciliana Giusi Russo, “Di notte, solo di notte”, il romanzo vincitore del Premio Nadia Toffa 2022 che - attraverso la storia di Angela ed Ivano - affronta altresì, con uno sguardo profondo, anche gli argomenti della manipolazione e della paura, e dell’amore di sé e per l’altro.
Il libro, risultato finalista anche al Premio letterario internazionale Dostoevskij 2021, sarà al centro del dialogo tra l’autrice e la scrittrice catanese Rosalda Schillaci sabato 10 giugno a partire dalle ore 17.30 al Mondadori Bookstore di Piazza Roma a Catania.
Alla presentazione interverrà anche la Dottoressa Arianna Ciccia, coordinatrice della Casa rifugio per donne vittime di violenza nonché del Centro antiviolenza “Generosa” gestiti dall’Associazione Penelope, nata per contrastare la tratta, lo sfruttamento, la violenza, la discriminazione, l'intolleranza.
L’Associazione è co- organizzatrice dell’evento.
“La narrativa, un romanzo importante come quello di Giusi Russo - dichiara la Dottoressa Ciccia - può essere un modo in più per discorrere ed affrontare un argomento drammatico come quello della violenza sulle donne, purtroppo al centro della cronaca e del dibattito pubblico. Parlarne, confrontarsi, può rappresentare una delle importanti chiavi per scardinare gli stereotipi di genere ancora fortemente sentiti nella nostra società, ed avviare la strada verso percorsi di consapevolezza che mettano al centro il rispetto, di sé e dell’altro, dell’altra”.
“Di notte, solo di notte” di Giusi Russo, edito da Rossini- Romanzo VINCITORE Premio letterario -giornalistico Nadia Toffa 2022, già finalista Premio Internazionale Dostoevskij
Un romanzo che scava nel profondo il drammatico tema della violenza sulle donne.
Costretta a vivere la sua infanzia con un padre collerico e in assenza della figura materna, Angela nutre un amore malato verso un uomo assolutista e molto più grande di lei. Ma il desiderio di un figlio, di qualcuno che le appartenga, è prepotente. Rinchiusa da anni in prigione, coglie l'occasione di una pericolosa operazione alle corde vocali, per affidarsi alla scrittura e così, raccontarsi a quel figlio adolescente. Il figlio rubato con l'inganno. Con un registro linguistico poetico e denso, ecco la storia di Angela. Storia di ogni donna colpevole d'innocenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece | giovedì 08 giugno 2023
Ultimi diari
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
Notizie in evidenza
- ENRIQUE IGLESIAS: la superstar latina torna sulle scene musicali con il nuovo singolo, ASÍ ES LA VIDA con MARIA BECERRA, che anticipa l’uscita dell’attesissimo nuovo album FINAL VOL. 2 02/10/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IL MAGNIFICO INGANNO DELL’OCCHIO 01/10/2023 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- NY CANTA - ARTISTI PRONTI PER LA FINALE 01/10/2023 | EVENTI
- Al via ad Alcamo la sesta edizione di “Finestra verso la Romania” 30/09/2023 | EVENTI
- SERIE A: BIG MATCH ATALANTA-JUVENTUS 30/09/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- Successo per il 65° FESTIVAL DI CASTROCARO - Nella serata finale condotta da CLEMENTINO e MANOLA MOSLEHI ha vinto il rapper DJOMI 28/09/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola