FEDERICO GARCIA LORCA, atmosfere andaluse ne “La casa di Bernarda Alba”
13 ottobre 2024
Nel caldo di un'estate andalusa, col sottofondo di cicale, grilli e galline e accompagnato dagli struggenti canti andalusi, si consuma il dramma di 8 donne, confinate dalle convenzioni della società rurale di inizio '900 nella loro casa a difendere moralità e averi, ma incapaci alla fine di risolvere le tensioni personali, di sciogliere i nodi della passione, della rabbia, della malattia mentale, troppo a lungo repressi. Questo accade ne La casa di Bernarda Alba, scritto da Federico Garcia Lorca nel 1936, pochi mesi prima della sua morte, e rappresentato per la prima volta nel 1945 a Buenos Aires.
Il dramma fa parte della cosiddetta "trilogia rurale", tre opere teatrali scritte nel periodo in cui coltivava il progetto di un teatro popolare ambulante, chiamato La Barraca che, girando per i villaggi, rappresentava il repertorio classico spagnolo. L'allestimento proposto dagli allievi della scuola di teatro MTM manifatture teatrali milanesi, a cura di Susanna Baccari e Antonio Syxty, in scena al Teatro Litta di Milano fino al 13 ottobre, é essenziale nella scenografia, costituita da sedie e funi che scendono dall'alto. l'ambiente è costruito dagli attori con la loro fisicità e i loro movimenti coordinati. Ottima prova per i neodiplomati attori.
di Daniela Dall'Acqua
Foto Giovanni Schiavo
e video https://laguiacultural.com/eventos/la-casa-de-bernarda-alba-11/
https://schools.cervantestheatre.com/la-casa-de-bernarda-alba-sinopsis/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | domenica 13 ottobre 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE