La Rocca, recita “Lasciate tutto così com’è”
09 gennaio 2025
Lo spettacolo teatrale "Lasciate tutto così com'è" è stato ideato dalla fervida fantasia di Floriana La Rocca. L'attrice umbra - che anche recita in questa rappresentazione teatrale - ha avuto un'idea originale, ovvero mostrare il viatico per raccontare a un amico segmenti della propria vita professionale. Così l'attrice di Castello delle Forme entra in un abbraccio universale con gli spettatori, anche attraverso la magia di canzoni e musica. <<Si tratta di mie esperienze - spiega La Rocca - per dar modo al pubblico di conoscermi meglio e trovare con me un punto di contatto.
Con il maestro Alberto Romizi al pianoforte, La Rocca ci delizia con alcuni segni che ne producono altri. Con parole espresse, libere e senza recinti, l'artista si avventura in percorsi raccontati che si trasformano in dialogo tra due amici, in uno scambio di emozioni e riferimenti universali. Trasmissioni orali, che partono da un tam tam interiore, per arrivare all'esterno, all'universo dei sentimenti e delle emozioni di tutti noi.
"Lasciate tutto così com'è" andrà in scena al teatro Santa Cristina di Porano (Perugia) domenica 12 gennaio alle 17. Una pièce dove alla parola si uniscono musica e canto, in un afflato comune, per innalzarsi a vette sublimi.
Floriana La Rocca ci ha illustrato lo spettacolo.
-Perché nasce questo spettacolo?
Nasce per la personale urgenza di raccontarmi e tradurre in una sorta di osmosi le emozioni in musica e viceversa.
-Cosa rappresenta per te la tua dimensione d’attrice?
La mia cifra - dimensione attoriale? - come Giorgio Albertazzi ebbe a dire, è tutta nella mia follia. Aggiungerei, mixata all'esigenza di comunicare con altre anime a me, più o meno affini.
-Teatro è abbattere le barriere, la quarta parete?
Il lavoro consiste nell'abbattere la quarta parete del teatro, appunto, quello tra pubblico e attore, e rendere più realistico il rapporto tra essi (D. Diderot) in nome di una possibile, palpabile verità. Il teatro contempla finzione, non falsità.
di Manuela Bresciani
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | giovedì 09 gennaio 2025
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Fill your bag, la cultura del riciclo 07/07/2025 | CURIOSITA'
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 06/07/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- “Cena in Acqua” a Villa Renoir 05/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'