Tim Berners-Lee, padre del web
06 agosto 2016
di Giovanna Ferradini
info.cern.ch., messo online dal Centro di ricerca di Ginevra, nasceva il 6 agosto 1991. Era il primo sito web creato, dopo che l’informatico Tim Berners-Lee, nel marzo del 1989, aveva depositato un documento con la sua idea di Rete, che ha rivoluzionato il modo di comunicare in tutti i settori. Oggi, a distanza di 25 anni, nel mondo ci sono oltre un miliardo di siti e quasi 3,5 miliardi di utenti. Berners-Lee voleva creare un sistema per collegare i computer dei centri di ricerca e condividere le informazioni, una specie di database online a cui si potesse accedere da ogni computer. Lavorò sugli ipertesti, le pagine testuali legate tra loro da un link, e in questi riconosce la base per il web insieme a Robert Caillau, l’informatico belga che lo sostenne. Scrisse il primo server sul suo Next Cube, uno dei computer creati da Steve Jobs dopo l’uscita dalla Apple. E insieme a questo anche il primo browser, WorldWideWeb, coniando così il nome con cui sarà riconosciuta la Rete. Il WorldWideWeb (W3) è una vasta area ipermedia iniziativa di recupero delle informazioni con l'obiettivo di dare accesso universale a un ampio universo di documenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RICORRENZE | sabato 06 agosto 2016
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Solitudine Silenziosa, quando il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA