Tim Berners-Lee, padre del web
06 agosto 2016
di Giovanna Ferradini
info.cern.ch., messo online dal Centro di ricerca di Ginevra, nasceva il 6 agosto 1991. Era il primo sito web creato, dopo che l’informatico Tim Berners-Lee, nel marzo del 1989, aveva depositato un documento con la sua idea di Rete, che ha rivoluzionato il modo di comunicare in tutti i settori. Oggi, a distanza di 25 anni, nel mondo ci sono oltre un miliardo di siti e quasi 3,5 miliardi di utenti. Berners-Lee voleva creare un sistema per collegare i computer dei centri di ricerca e condividere le informazioni, una specie di database online a cui si potesse accedere da ogni computer. Lavorò sugli ipertesti, le pagine testuali legate tra loro da un link, e in questi riconosce la base per il web insieme a Robert Caillau, l’informatico belga che lo sostenne. Scrisse il primo server sul suo Next Cube, uno dei computer creati da Steve Jobs dopo l’uscita dalla Apple. E insieme a questo anche il primo browser, WorldWideWeb, coniando così il nome con cui sarà riconosciuta la Rete. Il WorldWideWeb (W3) è una vasta area ipermedia iniziativa di recupero delle informazioni con l'obiettivo di dare accesso universale a un ampio universo di documenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RICORRENZE | sabato 06 agosto 2016
Ultimi diari
- Andare ai Mondiali è oggi più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Triplice confine con falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Met Gala 2026 è "Costume Art" 18/11/2025 | MEMORIE DI MODA
- Billie Eilish attacca Elon Musk 17/11/2025 | CRONACA
- Sì lo voglio, senza consenso è stupro 16/11/2025 | CRONACA
- Obbligo gomme invernali, impegno o opportunità? 15/11/2025 | CURIOSITA'
- Vento e voci, Milano invasa dagli studenti 14/11/2025 | CRONACA
- Abbiamo tutti l’ansia di cancellare le foto 13/11/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE



