Lucio Corsi, folletto fragile
01 marzo 2025
Rivelazione del Festival di Sanremo 2025 è senz’altro il gracile e vulnerabile Lucio Corsi capace di sensibilizzare su un tema che troppo spesso passa in secondo piano. L’artista pone l’accento sulle proprie fragilità, incertezze, insicurezze, frutto di una sensibilità senza limiti che lo rende speciale. Che posto occupa nella società odierna la dimensione emotiva? Questo è l’interrogativo che dovremmo porci. In un mondo in cui al centro c’è il profitto, in un mondo in cui dobbiamo essere efficienti per essere integrati nel sistema, che posto occupa la sensibilità non spendibile in termini quantitativi? La sensibilità si oppone al concetto di prestazione e chiede di essere valorizzata perché sa che solo lei è in grado di abbellire ed ingentilire questo mondo inaridito.
Quello di Lucio Corsi è un urlo disperato o un invito a riflettere su questo tema? Io direi che il cantautore conscio delle proprie peculiarità desidera un mondo a misura d’artista, forse bisognerebbe accontentarsi di un microcosmo nel quale vivere liberamente ossia un luogo nel quale poter essere se stessi senza difficoltà. Il pubblico al quale l’artista si rivolge spero abbia colto il messaggio, un messaggio forte e chiaro: valorizziamo la dimensione emotiva per andare controcorrente. Bravo Lucio Corsi, il tema da lui affrontato è quello di maggiore attualità.
di Dalila Mancusi
Foto libera da copyright
Video https://youtu.be/Bk8WsYLyVZc?si=3jnTBTs94kcdPYzA
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PERSONAGGI | sabato 01 marzo 2025
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 14/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Biblioterapia, la medicina dell'anima 13/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO