Lucio Corsi, folletto fragile
01 marzo 2025
Rivelazione del Festival di Sanremo 2025 è senz’altro il gracile e vulnerabile Lucio Corsi capace di sensibilizzare su un tema che troppo spesso passa in secondo piano. L’artista pone l’accento sulle proprie fragilità, incertezze, insicurezze, frutto di una sensibilità senza limiti che lo rende speciale. Che posto occupa nella società odierna la dimensione emotiva? Questo è l’interrogativo che dovremmo porci. In un mondo in cui al centro c’è il profitto, in un mondo in cui dobbiamo essere efficienti per essere integrati nel sistema, che posto occupa la sensibilità non spendibile in termini quantitativi? La sensibilità si oppone al concetto di prestazione e chiede di essere valorizzata perché sa che solo lei è in grado di abbellire ed ingentilire questo mondo inaridito.
Quello di Lucio Corsi è un urlo disperato o un invito a riflettere su questo tema? Io direi che il cantautore conscio delle proprie peculiarità desidera un mondo a misura d’artista, forse bisognerebbe accontentarsi di un microcosmo nel quale vivere liberamente ossia un luogo nel quale poter essere se stessi senza difficoltà. Il pubblico al quale l’artista si rivolge spero abbia colto il messaggio, un messaggio forte e chiaro: valorizziamo la dimensione emotiva per andare controcorrente. Bravo Lucio Corsi, il tema da lui affrontato è quello di maggiore attualità.
di Dalila Mancusi
Foto libera da copyright
Video https://youtu.be/Bk8WsYLyVZc?si=3jnTBTs94kcdPYzA
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PERSONAGGI | sabato 01 marzo 2025
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Pirandello Pulp a teatro 15/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI