L’AMORE AL TEMPO DEL TELEFONINO
10 settembre 2018
Forse la colpa è dei giorni nostri, di questa generazione basata sulla superficialità, che stenta a credere ai compromessi che regalano consistenza reale all'amore. O forse si è solo stanchi di lottare per qualcuno che ha "osato" farci male e merita di essere punito. Se questo è vero, il sentimento che scaturisce nel cuore quando due persone sentono di non volersi perdere, dovrebbe implicare un impegno al vivere per sempre. Perché quindi lasciarsi senza prendersi la briga di aiutarsi e curarsi le ferite l'uno dell'altra? Perché aggiungere odio e malessere a due cuori già sordi nel dolore? La risposta è semplice. Si preferisce fuggire, mollare la presa per un'egoistica pretesa di farsi del bene. E forse perfino di aiutare l'altro a dimenticare più in fretta. Ma l'amore non è fuga, non è sparizione.
News » I RACCONTI | lunedì 10 settembre 2018
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Il furto al Louvre: arte, tecnologia e web si incontrano 26/10/2025 | OLTRE LA RETE
- Identità digitale per gli animali domestici di Hong Kong 25/10/2025 | CURIOSITA'
- Il Festival dello Spettacolo a Milano 24/10/2025 | FESTIVAL
- Quando smetti di voler piacere e inizi a brillare 23/10/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA



