MONFERRATO ON STAGE - GLI EXTRALISCIO
09 agosto 2024
Prosegue la 9ª edizione MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce le eccellenze gastronomiche che caratterizzano il Monferrato alla musica, da sempre elemento di aggregazione universale, al fine di valorizzare e far conoscere sempre più il territorio situato tra le provincie di Torino, Asti e Alessandria.
Questa sera, venerdì 9 agosto, Monferrato On Stage farà tappa a in Via IV novembre, 3 a CANTARANA (Asti) con il concerto degli EXTRALISCIO. Sul palco Mirco Mariani (pianoforte, synth, mellotron, chitarra noise, voce) con Enrico Milli (tromba, flicorno, fisarmonica, mellotron, synth), Niccolò Scalabrin (contrabbasso, basso elettrico), Gaetano Alfonsi (batteria) e con la partecipazione speciale di Mauro Ferrara, la voce di “Romagna mia” nel mondo.
Opening act UDS rock, band pop-rock indipendente di Torino che dal 2017 unisce la propria musica, che affronta temi sociali, ai panorami che caratterizzano alcuni Comuni di Langhe, Roero e Monferrato ambientando i videoclip nei territori tutelati dall’UNESCO. La band composta da Luca “Last” Pintus (voce), Fabio “Sberla” Manavella (tastiere), Nicola Marchitelli (chitarre), Alessandro “Dandy” Bocchino (basso) e Alessandro Bocola (batterie) suonerà in apertura ad alcuni concerti della 9ª edizione del Monferrato On Stage.
Opening act ore 21.00. Inizio concerto ore 22.00.
Alle ore 20.00 sarà disponibile accedere nell’Area Food&Beverage dove, su prenotazione, sarà possibile gustare le eccellenze gastronomiche del territorio nella cena a cura della Pro loco di Cantarana.
Main partner dell’appuntamento di Cantarana è Sfogliatorino.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
La rassegna Monferrato On Stage nasce nel 2016 dall’idea del Presidente di Fondazione Mos Cristiano Massaia, con l’intento di creare un festival frutto della collaborazione delle diverse realtà attive del Monferrato. Questo progetto portato avanti negli anni grazie all’instancabile lavoro dei volontari (ora soci di Fondazione MOS) dai Sindaci del territorio e le rispettive Pro loco ha assunto una dimensione tale, da richiedere la nascita nel 2020 di “Fondazione MOS”, un’entità giuridica senza fini di lucro che persegue l’obiettivo di incentivare e diffondere un senso di forte appartenenza delle realtà presenti nel territorio del Monferrato attraverso la costituzione di un tessuto sociale fortemente identitario.
Monferrato On Stage negli anni è divenuto, grazie al sostegno degli enti locali, istituzionali e della Regione Piemonte, un marchio musicale riconoscibile, anche grazie alla direzione artistica musicale di Ettore Caretta.
di Daniela Dall'Acqua
Video https://youtu.be/BEOS_1IS5Os?feature=shared
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE