RETE DOC Presente alla 73° edizione del FESTIVAL DI SANREMO con panel, talk, showcase e uno stand per consulenze gratuite al PALAFIORI di SANREMO
16 febbraio 2023
RETE DOC, la rete di professionisti dello spettacolo più grande d’Italia, sarà presente al Palafiori di Sanremo durante la 73° edizione del Festival di Sanremo con tanti appuntamenti formativi e musicali.
Martedì 7 febbraio alle 19.00, presso la Club House (sita al secondo piano), si terrà l’incontro formativo sullo statuto del lavoro nello spettacolo “Verso lo statuto del lavoro dello spettacolo: le prime conquiste” condotto da Chiara Chiappa (consulente del lavoro e Presidente della Fondazione Centro Studi Doc).
Dopo la prima serata del Festival di Sanremo, invece, sul palco della sala lounge ci saranno gli showcase di FEDERICO SECONDOMÈ e ISOTTA (vincitrice nel 2022 del Premio Bianca d’Aponte, il contest per cantautrici).
Venerdì 10 febbraio alle 18.30, sempre presso la Club House, il talk sull’incontro tra arte e brand "Sponsor Show: quando i brand e il mondo degli eventi si incontrano per creare nuove opportunità" con ospiti Massimo Bonelli (Direttore Artistico Primo Maggio Roma); Andrea Ponzoni (Project Manager Karma Clima); Alessandro Formenti (Mura Festival); Claudia Cefalo (Resp. Comunicazione Bergamo Summer Revolution); Paolo Cattaneo (Sales Manager Welcome ADV).
Dopo la serata delle cover del Festival di Sanremo, nella sala lounge si esibirà MERIFIORE.
Inoltre, durante tutta la settimana del Festival di Sanremo, il personale specializzato di Rete Doc sarà a disposizione degli addetti ai lavori in uno spazio fisso sito al secondo piano del Palafiori (di fronte all’entrata della Sala Stampa Lucio Dalla) per fornire consulenze fiscali e amministrative gratuite, sui vantaggi del lavoro in cooperativa e sui diritti dei lavoratori dello spettacolo.
https://www.facebook.com/retedoc
https://www.instagram.com/retedoc/
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini | giovedì 16 febbraio 2023
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- l via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA, un'iniziativa ideata dal MAESTRO DIEGO BASSO. Tre appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago (Verona) 03/06/2023 | EVENTI
- GIORNATA MONDIALE DELL'APERITIVO - VINCE LO SPRITZ! 02/06/2023 | CURIOSITA'
- PATRIZIA PARLANTI - SCRITTRICE SENSIBILE DAL CUORE ANTICO 02/06/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- L’11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano dialogo di ZEROCALCARE (Premio SIAE / La Milanesiana) e concerto di ALICE con le canzoni di FRANCO BATTIATO per La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi 01/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ENNESIMO FEMMINICIDIO - TROVATO IL CORPO DI GIULIA TRAMONTANO 01/06/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- ROMA SCONFITTA - ORA FIORENTINA E INTER 01/06/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare