IL ROMANTICISMO ALLE GALLERIE D'ITALIA
31 dicembre 2018
di Roberto Dall'Acqua
La prima proposta del 2019 del Gruppo Cultura e Tempo Libero di Nestore Cafè
Romanticismo è la prima mostra mai realizzata sul contributo italiano al movimento che, preannunciato alla fine del Settecento, ha cambiato nel corso della prima metà dell’Ottocento la sensibilità e l’immaginario del mondo occidentale. Accompagnati dalla nostra guida abituale , potremo ammirare i dipinti dei maggiori pittori e scultori italiani del periodo, quali Hayez, d’Azeglio, Migliara, Inganni, Induno, Bartolini ,Vela, ecc. Ma non mancano opere di grandi artisti stranieri, quali Corot, Turner, von Amerlinge e altri, che permettono di approfondire le relazioni intercorse tra il Romanticismo italiano e quello europeo. Si tratta della prima mostra sul contributo italiano al movimento che ha cambiato, nel corso della prima metà dell’Ottocento, la sensibilità e l’immaginario del mondo occidentale. In particolare, Milano è stato uno dei centri della civiltà romantica, sia per le arti figurative che per la letteratura e la musica. Quindi abbiamo ritenuto opportuno anticiparvi la proposta affinché possiate organizzarvi per tempo e partecipare numerosi. L’appuntamento è alle ore 14:45 di giovedì 17 gennaio 2019 davanti all’ingresso delle Gallerie d’Italia in Piazza della Scala. La quota di partecipazione è di 15 euro per i soci e i familiari e di 18 euro per i non soci e comprende il costo del biglietto di ingresso . Vi invitiamo a comunicarci la vostra adesione entro giovedì 10 gennaio2019 inviando una e-mail all’indirizzo: nestorecafe@
Gruppo Cultura e Tempo Libero - Nestore Café
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | lunedì 31 dicembre 2018
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE