MARLON - L’URBAN POP DI “GALERA”
09 novembre 2020
di Elisa Serrani
Dopo il successo ottenuto con “Italia” – che ha superato 1.350.00 streams in pochissimi giorni -, Marlon torna con “Galera” (distr. Visory Records), il suo nuovo singolo.
L’artista più urban del panorama discografico italiano, sceglie di raccontarsi senza barriere, senza filtri, mettendo in musica i suoi sentimenti, i suoi pensieri, i suoi timori e lo fa con quella maturità autorale che lo contraddistingue sin dalle prime pubblicazioni.
“Galera”, scritto dallo stesso Marlon – pseudonimo di Alessio Marino - racconta una relazione tossica, un rapporto di coppia all’interno del quale si diventa, con il tempo, completamente succubi e dipendenti dal partner, come rinchiusi in una vera e propria “Galera”, costruita su sensi di colpa, dubbi, gelosie e paure, che si radicano a tal punto da non farci scorgere vie d’uscita. Questa situazione oppressiva e ria, inizialmente, è gradita alla coppia, che si scambia messaggi e telefonate solo in tarda notte, quando il resto del mondo sembra scomparire, per poi ricominciare, il giorno successivo, ognuno per la propria strada, fingendo di non conoscersi, di non essersi mai incontrati, voluti, amati.
Una tematica forte e per nulla scontata, spesso dimenticata, una situazione nella quale, purtroppo, si ritrovano molte coppie, dapprima entusiaste, spinte dal desiderio di nuove sensazioni, dal brivido del rischio, ma che, a lungo andare, lacera il rapporto, lasciando solchi profondi nell’anima di entrambe le parti.
«Il tuo corpo è una galera, per la notte intera, bella che non sembri vera» diventa presto «mi chiama quando è sola e vuole fare la loca, perde chi si innamora» e «L’amore ci consuma (…). Lei ha l’inferno dentro, se la tocco lo sento».
«Ho scelto di pubblicare questo pezzo - dichiara l'artista - per dar luce ad un argomento, quello dei rapporti che creano dipendenza, di cui non si parla molto, ma che è presente più di quanto si possa pensare, sia tra i giovanissimi, che tra le coppie più adulte. Con questo brano spero di far arrivare il messaggio che, sì, il fremito che si può provare in una situazione di questo tipo è sicuramente allettante, ma dall'altra parte, una relazione ha bisogno di complicità e soprattutto della libertà individuale per diventare stabile, per essere costruttiva. Al contrario, quell'emozione dei primi periodi va pian piano svanendo e rimangono solo grandi cicatrici sul cuore dei due amanti».
Il testo, diretto e ricco di sfumature, si posa su una produzione minuziosamente curata da Snow Beatz (mix e mastering di Lorenzo Sattin), che strizza l’occhio al reggaeton e punta a smorzarne il significato profondo, per un prodotto finale accattivante, fresco e decisamente ballabile, contrapposto anche alla vocalità intensa e volutamente bassa, cupa, di Marlon, che via via si apre fino al ritornello, carico di emotività e sentimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | lunedì 09 novembre 2020
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti! 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- il 29 giugno al Castello Degli Ezzelini di Bassano del Grappa arriva LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, con “CI VUOLE ORECCHIO. Elio canta e recita Enzo Jannacci” 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- Dal 21 giugno disponibile in digitale "TRA MARTE E VENERE", EP d'esordio di GRETA COMINELLI 26/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online l'album d'esordio dei Whiteshark: Brezis Vol. 1 26/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- KENDRICK LAMAR SVELATO DA MARCUS J. MOORE 25/06/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- GRID - “NOMADE” IN VIAGGIO DA SE STESSA 25/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia