LOLITA - “REGINA” CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
20 giugno 2021
di Roberto Dall’Acqua
LOLITA è una giovane cantautrice che, con il suo timbro delicato, un linguaggio allusivo e allo stesso tempo infantile, affronta nei suoi brani tematiche “adulte” creando un contrasto di immagini ipnotico e accattivante.
Venerdì 18 giugno LOLITA torna con il nuovo singolo “REGINA” che, in occasione del mese arcobaleno, ci trasporta nella moderna corte dell’artista, per esplorare la sessualità in maniera disinibita e fluida.
Il singolo è già disponibile in pre-save: https://lnk.to/Regina_Pre.
Ambientato in una cornice di sfarzo settecentesco, il brano intende assumere una forte posizione contro le discriminazioni di genere che ancora oggi sono ancora un problema irrisolto.
LOLITA, all’anagrafe Ilenia Filippo, è una giovane artista calabrese, laureata in legge, che fin dai primi singoli pubblicati con questo pseudonimo nel 2019 si è fatta notare dalla critica e dal pubblico per il suo sound molto internazionale.
Nata in una famiglia di musicisti, si avvicina alla musica da bambina contagiata, così come il fratello Diego, da un padre cantautore, che mette in musica le sensazioni della disabilità fisica che lo accompagna da sempre. Nel 2015 partecipa alla nona edizione di X FACTOR Italia. Ilenia e suo fratello decidono di presentarsi come un duo, ma dopo l’eliminazione ai Bootcamp, Ilenia viene riportata in gara da Skin come solista. È finalista ad Area Sanremo 2017 e 2018. Nel 2019 partecipa a The Voice of Italy 2019, stupendo I 4 giudici durante le blind audition sulle note di una sua versione al piano di “Pezzi di Vetro” di Francesco De Gregori. Dal 2019 ad oggi pubblica 4 singoli: “Lolita”, “V x Vendetta”, “Luna Park” e “Dolores” che fondono i generi Alternative Pop /Elettropop.
https://www.instagram.com/principessalolita/- @principessalolita
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | domenica 20 giugno 2021
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 11/12/2023 | EVENTI
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche e le sonorizzazioni dello spettacolo “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 11/12/2023 | EVENTI
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- A TERRASINI L’ALBERO DI NATALE È ROSA 09/12/2023 | CURIOSITA'
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 09/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia