KARKANO - “GIULLARE” SAGACE E PUNGENTE
09 dicembre 2021
di Giuseppe Messina
Barre taglienti, flow incisivo, attitudine all’introspezione e ritmi accattivanti e penetranti sono le caratteristiche principali del percorso artistico di Karkano, al secolo Francesco Carcano, che dopo aver conquistato pubblico e critica con l’intimo e vertiginoso viaggio all’interno della mente umana, “Serpe in senno”, torna a stupire con “Giullare”, il suo nuovo singolo.
Sagace, pungente e, grazie ad una finezza autorale e ad un’eleganza espressiva uniche, lontano da un’irriverenza fuori luogo e da quell’insolenza tanto in voga nell’attuale scena italiana, il brano racconta, in perfetto stile Karkano, le vicissitudini di un giullare di corte, in bilico tra il dovere di compiacere i propri padroni – «posso danzare, recitar versi, oppure tagliarmi la testa a metà» - e il desiderio di far capir loro la caducità e la frivolezza delle esistenze che conducono - «vita di scorta, ma chi vi ascolta? Anima vuota e ridete di me?» -.
«Il brano – dichiara l’artista - narra in prima persona le peripezie di un buffone di corte, personaggio che tende a trovarsi spesso, non so se e quanto volentieri, sul filo del rasoio. Quando ho iniziato a scrivere il testo, avevo in mente un'immagine abbastanza nitida di come fosse e di come volessi il “mio” giullare e sul fronte sonoro, cercavo un andamento ritmico che potesse esprimerlo al meglio, per questo mi sono affidato alla chitarra nelle strofe e al violino nei ritornelli. Questa canzone, per me rappresenta un omaggio a una figura che mi affascina da sempre e verso la quale provo forte empatia. Ho deciso di realizzarla anche per rappresentare, in modo allegorico, l’inclinazione umana a riversare sul prossimo la propria frustrazione e nel giullare ho visto una sorta di “parafulmini spirituale”. Si tratta di una semplice ed affettuosa riflessione; lungi da me scagliare la prima pietra, anche perché non sono certo nella posizione di poterlo fare!»
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | giovedì 09 dicembre 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE