FRANCESCO DE GREGORI e MIMMO PALADINO insieme per "ANEMA E CORE", una canzone e una xilografia numerate in uscita venerdì 26 ottobre.
23 ottobre 2018
FRANCESCO DE GREGORI e MIMMO PALADINO
“ANEMA E CORE”
Una CANZONE e una XILOGRAFIA NUMERATE e FIRMATE
IN USCITA VENERDÌ 26 OTTOBRE
Venerdì 26 Ottobre, in esclusiva sui siti IBS.it e LAFELTRINELLI.it, sarà disponibile “ANEMA E CORE”, un’opera che unisce due grandi personaggi dell’arte e della cultura italiana, MIMMO PALADINO e FRANCESCO DE GREGORI che hanno deciso per la prima volta di lavorare insieme.
Il risultato è una xilografia originale di Mimmo Paladino unita ad un vinile 10” con due versioni (acustica ed orchestrale) di una delle più belle canzoni napoletane di tutti i tempi, “Anema e core”, reinterpretata per l’occasione da Francesco De Gregori e da sua moglie Chicca e registrata a Bath nei Real World Studios di Peter Gabriel.
La xilografia, presentata in una teca di plexiglas, è stata realizzata nella storica stamperia dei Fratelli Bulla a Roma in una tiratura di soli 99 esemplari numerati e firmati da Mimmo Paladino e da Francesco e Chicca De Gregori.
ANEMA E CORE è quindi l’incontro fra due artisti curiosi e disposti alla sperimentazione, al gioco e alla sfida, dove le immagini di Paladino (in copertina l’enigma di due volti affiancati, a comunicare il mistero e la meraviglia di un’unione) si incontrano con le voci di Chicca e Francesco che giocano per la prima volta con la musicalità della lingua napoletana e raccontano in una canzone senza tempo il respiro e la passione dell’amore.
«Ci piace definire questa opera una “edizione d'arte” perché la parola “arte” in qualche modo riguarda tutti e due – afferma Francesco De Gregori – Mi raccontava una volta Mimmo di quando in tempi ormai abbastanza lontani dipingeva ascoltando alla radio la musica dei cantautori e li considerava dei compagni di viaggio. Forse nasce anche da questo la motivazione o meglio la necessità di questo incontro dove si mescolano vernice, musica e parole».
«La Musica per un pittore ha la forma dell'acqua - sottolinea Mimmo Paladino - fluida e mutevole, eterea e geometrica. Con Francesco abbiamo giocato all'antico e molto serio gioco dell'arte: pagine variopinte, colle e torchi, alchimie di appunti poetici e voci cantanti forse di una notte a Capri».
Un assaggio” per immagini della realizzazione di “ANEMA E CORE” è visibile al seguente link: https://vimeo.com/275478157/96e453626d
Tatiana Lo Faro - Parole e Dintorni (Ufficio Stampa)
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | martedì 23 ottobre 2018
Ultimi diari
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Il 3 e 4 giugno, nei giardini della casa Valdese di Vallecrosia (IM), torna WINEAROUND IN RIVIERA 24/05/2022 | EVENTI
- DOJA CAT - È uscito "VEGAS", il brano farà parte della colonna sonora del film "ELVIS" di Baz Luhrmann 24/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- “STORIE AL BALCONE” - LA VITA IN PANDEMIA 23/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- STEFANO DELTA - “QUESTA STANZA È UNA FAVOLA” 23/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- MARCO DI NOIA - È DISPONIBILE IN DIGITALE “CAMILLEVOLT”, il nuovo brano del cantautore ideato con gli studenti della Scuola di Design del Politecnico di Milano 23/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- FRANCESCO SACCO - DAL VIVO IN TRIENNALE MILANO 22/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola