TOMMY KUTI - È “TUTTO UN GIOCO”
07 luglio 2024
di Giada Coacci
Foto https://paroleedintorni.it
Video https://youtu.be/KqlfiruWH6U?si=4Uvbyc1_BmdoJXg
https://youtu.be/NpIbGoh0FYQ?si=h41wAHDQeXprZEmT
https://youtu.be/C-WhDMUmYMc?si=Bcyzv8-egDFLl4Pq
“Tutto un gioco (Ololufemi)” è il nuovo brano di Tommy Kuti.
Con il suo afrobeats ha ispirato una nuova generazione di ascoltatori. “Tutto un gioco” di Tommy Kuti è ora in rotazione radiofonica e disponibile in digitale.
Da venerdì 5 luglio 2024, è in rotazione radiofonica e disponibile in digitale “Tutto un gioco (Ololufemi)” il nuovo brano di TOMMY KUTI, artista poliedrico, tra i primi rapper a fare afrobeats in italiano, autore, attore, speaker e podcaster. https://bfan.link/tutto-un-gioco
Il brano, dal sapore estivo, mostra una versione inedita dell’artista afro-italiano, sempre molto tagliente nei suoi testi che esplorano le tematiche sociali e le esperienze degli afro-italiani, perché racconta una storia d’amore giocosa con una donna. “Ololufemi” infatti in Yoruba, la lingua madre di Tommy, vuol dire “amore mio”.
Tutto il focus è sul sound che fonde afrobeats, amapiano, rap e pop, marchio di fabbrica di Kuti fin dalle sue prime produzioni.
Tommy Kuti, tra i primi rappresentanti di un’intera generazione di artisti italo africani, con il suo afrobeats è stato tra i pionieri di un mood che negli anni ha sempre più coinvolto tutta l’Italia. Con il suo dj set Afrowave insieme a DJ Marteh e Rebecca Kazadi si è esibito lo scorso weekend al Pride di Milano.
L’ultimo brano di Tommy Kuti è stato “Milano Be Like” feat. la cantante eritrea Sina Tekle, che mette in luce le contraddizioni della metropoli, città della moda, del design, del lavoro ma anche dei contrasti, con ancora tanti pregiudizi e ombre nascoste.
www.youtube.com/user/TommyKutiVEVO
RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | domenica 07 luglio 2024
Ultimi diari
- In bici lungo il Baltico. E la Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 24/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Le farfalle nello stomaco 23/03/2025 | MENTE & PSICHE
- Stefano Zanelli, Cologno dice no alle mafie 22/03/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Microplastiche, cervello sotto attacco 21/03/2025 | RICERCHE E STUDI
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA