Rafael Arias Fernández - “QUÉ PASA” IL FLAMENCO INCONTRA IL BLUES
08 febbraio 2024
di Giuseppe Messina
Rafael Arias Fernández - fondatore e storica chitarra e voce dei “Rumberos de la O” - chiamato “dalla vita” in Toscana e costretto ad una distanza fisica che non gli lascerà scelta, si separa dai componenti originali e torna in solitaria con il nuovo singolo: "QUÉ PASA"
"QUÉ PASA" - come vuole richiamare il murales "esc" della copertina - con una sorta di fusione tra il blues e il flamenco <<è un invito a uscire dagli schemi di una società neurotica, con il suo agire a volte unidirezionale e confusionario che limita la nostra libertà>>, racconta Rafael.
ll cuore del progetto Rumberos de la O continua a pulsare.
Il marchio fabbrica - unico e sincero - si concentra sulla ricerca di suoni tradizionali, essenziali, “de la calle” - per l’appunto - quelli dove, senza ornamenti eccessivi, il ritmo è la nota dominante; e dove strumenti e voce riportano a un luogo indefinito in cui passato e presente si fondono all’unisono.
La musica dei Rumberos de la O, partendo dal cuore dell’Andalusia - che unisce le sonorità della musica tradizionale spagnola a quelle sudamericane - passa per la musica popolare del mondo.
Uno stile che evoca la rumba flamenca e che li lega inscindibilmente al sud della Spagna.
“De la O”, in riferimento a Maria de la O, una “copla” spagnola (canto tradizionale) degli anni trenta resa famosa da Marife de Triana, alla quale Rafael è molto legato, ma anche al Paseo de la O, una nota passeggiata lungo il fiume Guadalquivir di Siviglia, nello storico quartiere gitano di Triana.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | giovedì 08 febbraio 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE