KENTO RAPPER CON ZOMBIE FASCISTI
24 gennaio 2023
di Giuseppe Messina
Un manipolo di zombie in uniforme fascista che infesta una lugubre villa abbandonata. Così il rapper Kento ha scelto di rappresentare l’attuale scenario politico italiano nel suo nuovo videoclip “Non siete fascisti ma”. Tra un tributo ai classici horrormovie e una graffiante provocazione, nelle immagini passano in rassegna mostriputrefatti vestiti di tutto punto con sgualcite divise del ventennio e luccicanti mostrine littorie. Nelle immagini firmate dal regista Matteo Tiberia, i morti viventi che resuscitano da un passatoingombrante si trascinano barcollando in direzione dell’artista che, imbracciando una grossa accetta, cerca di respingere l’attacco. Per resistere fino all’alba dovrà arrangiarsi improvvisando con quello che trova, senza mai abbassare la guardia nel difendersi dalle camice nere che imperversano da ogni angolo. Con le rime più crude del rap, Kento ha voluto raccontare il suo punto di vista sui fatti recenti del nostro Paese, facendo esplicito riferimento a un periodo storico tanto discusso quanto controverso.
“Se oggi non esiste più un richiamo esplicito a certi valori del fascismo, allo stesso tempo vediamo tornare alcuni dei suoi aspetti più deprecabili e grotteschi -commenta Kento-. Saranno l’arte e la cultura, ma anche l’ironia e la presa in giro, a rispedire certe tendenze nelle tombe che la storia ha riservato per loro, e in cui spero restino per sempre”.
“Non siete fascisti ma” è il primo singolo che anticipa il nuovo album di Kento, in uscita il prossimo 31 marzo.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | martedì 24 gennaio 2023
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- TikTok, il Digital Therapist degli adolescenti 30/08/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Imagine 2025, Festival delle connessioni umane 29/08/2025 | FESTIVAL
- Le radici del conflitto israelo-palestinese, storia di popoli e promesse mancate 29/08/2025 | RICERCHE E STUDI
- Perché siamo ancora innamorati dei ’90s 28/08/2025 | MEMORIE DI MODA
- L’uomo performativo, vulnerabilità al gusto matcha 27/08/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Festival di Venezia 2025, riflettori sull’attualità 26/08/2025 | FESTIVAL