KEFÀLI - “EX” FANTASIE TRA IL SÌ E IL NO
08 giugno 2021
di Elisa Serrani
È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Ex” (Cosmophonix Artist Development), il singolo d’esordio dell’eclettica e brillante Kefàli.
Cantautrice, scrittrice, attrice, produttrice teatrale e direttrice artistica, la giovane e poliedrica Kefàli, pseudonimo di Giorgia Testa, dopo quattro anni di base a New York (USA) durante i quali ha dimostrato il suo talento portando alta la bandiera tricolore, regala al pubblico un raffinato e riuscito mix di sentimenti e voce, un elegante connubio di italiano ed inglese che impreziosisce un testo dal forte impatto emotivo, avvolto da un ricercato sound chill - curato dalla casa di produzione mantovana Cosmophonix Production (già per Aka 7even, Sierra, Low Low, Sangiovanni e molti altri) - e conduce l’ascoltatore ad una completa immersione nell’immaginario delicato, ma al tempo stesso ricco di passione, dell’artista.
«A un passo dalle stelle ma non posso amarti per tenerti qui con me», canta Kefàli con la sua vocalità calda ed intensa, raccontando la complessità di un rapporto di amicizia che, divenuto relazione di coppia, giunge al capolinea e
porta con sé la difficoltà di una quotidianità differente da quella sperata, auspicata. Un sentimento che non ne accende un altro, non obbligatoriamente più forte, ma semplicemente diverso e la difficoltà nell’accettare la parola “fine” - «siamo in un limbo io e te, non siamo ex».
Amore e desiderio si scontrano con la realtà, in un faccia a faccia con l’altro e con se stessi, che porta ad acquisire una consapevolezza dolorosa ma necessaria - «guardo i tuoi occhi presi bene, mi prendo male, sta andando tutto a puttane, ma forse è meglio così, tra noi non può funzionare» -; una battaglia tra mente e cuore, tra ragione e sentimento, che porta la protagonista a chiedersi se «un passo indietro» sia possibile, senza diventare «l’ex di cui parli con altri, o con un’altra amica perché non puoi avere più me», in una relazione in bilico tra sogni e speranze disilluse.
«Con questo pezzo – dichiara l’artista - volevo raccontare quanto spesso ci perdiamo nelle nostre fantasie, creandoci aspettative ed immaginandoci come una cosa possa essere, soprattutto quando si tratta di una relazione di coppia. Quando poi succede, si sta insieme e la realtà non rispecchia quello che ci eravamo immaginati, abbiamo il timore di aver rovinato per sempre quel legame. Spesso vorremmo tornare indietro, ma non sempre è possibile e questo ci lascia costantemente in un limbo, nell’incertezza tra il sì ed il no».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | martedì 08 giugno 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Riflessioni, “Quale cultura per l’Europa?” 29/04/2025 | EVENTI
- Antonio Miccichè, le raffinate “Stagioni di Caccia” alle Officine Bellotti di Palermo 28/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il grande spazzino silenzioso, dormire bene questione di sopravvivenza 27/04/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Intramontabile piacere, guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA