ALESSIO FIORUCCI - “5 CHIACCHIERE CON…”
19 settembre 2021
di Elisa Serrani
Talent scout, manager, imprenditore, regista, produttore, sportivo e scrittore, il poliedrico artista capitolino Alessio Fiorucci lancia “5 chiacchiere con…”, il suo nuovo format Instagram dedicato alla formazione virtuale di giovani talenti.
Nato a fine Agosto 2021 dall'idea del suo precursore di condividere con i giovani le sue esperienze professionali e le dinamiche, complesse ed in continuo mutamento, che caratterizzano lo showbiz italiano, “5 chiacchiere con...” porta sullo schermo dello smartphone, con l’immediatezza che contraddistingue la piattaforma statunitense, nozioni tecniche e pratiche, preziosi consigli ed interviste ai personaggi che lo costellano.
I protagonisti del mondo dello spettacolo, dello sport e della musica si raccontano senza filtri ai microfoni di una delle figure più eclettiche e stimate del “dietro le quinte” italiano, un professionista che ha fatto della dedizione, della formazione e delle competenze sul campo la chiave per portare al successo giovani talenti che, attraverso la sua guida, sono riusciti a realizzare i loro sogni, entrando nel cuore di milioni di italiani.
Valeria Marini, Giacomo Urtis, Rodrigo Alves, Leonardo Decarli,
Andreas Muller sono solo alcuni dei nomi che Alessio Fiorucci ha seguito, curandone immagine e/o testi, eventi e management ed accompagnandoli, step by step, nella scintillante ma al tempo stesso ardua scalata che porta al successo. Un successo che non vuole essere e non è sinonimo di transitorietà e nemmeno di traguardo, ma di impegno, sacrificio ed autenticità, quella genuinità che cattura e coinvolge il pubblico, la stessa che distingue chi dell’Arte vuole fare una professione da meteore alla spasmodica ricerca di una fittizia visibilità momentanea.
«Non sono una giornalista – dichiara Alessio Fiorucci -, ma un manager, un imprenditore dello spettacolo ed un maestro di tennis da oltre 15 anni. Ho lavorato nella musica, nel teatro, nello sport, nel cinema; ho scritto due libri e realizzato eventi di ottimo livello. La mia decisione di dar vita a questo format, nasce dall’esigenza di portare una visione, uno spaccato sincero e reale, di quello che è lo showbiz di oggi, attraverso consigli ed interviste ai personaggi che lo compongono. Le domande che rivolgo ai cosiddetti “BIG”, che si tratti di cinema, teatro, produzione, cantautorato, doppiaggio o sport, sono quesiti che vertono ad approfondire argomenti solitamente più nascosti, tematiche che solo avendone avuto esperienza diretta si possono raccontare a chi ci ascolta, arrivando, con un linguaggio comprensibile a tutti, a definire i passi da compiere per costruirsi una carriera solida e duratura».
«La soddisfazione maggiore – conclude Fiorucci -, è che ogni giorno ricevo centinaia di messaggi di ringraziamento da parte di giovani ambiziosi che vogliono fare della musica, dello sport e dello spettacolo la loro professione futura e questo mi rende molto soddisfatto del percorso intrapreso, perché significa che ho centrato l’obiettivo, dando loro la possibilità di cogliere nuovi aspetti e differenti sfaccettature di questo mondo che è si meraviglioso, ma anche fatto di impegno, studio, sacrificio, costanza e determinazione».
Video dopo video, Alessio Fiorucci regala al pubblico un approccio innovativo a tutto ciò che ruota intorno al firmamento delle star nazionali ed internazionali, riconfermando attenzione e attitudine ad una condivisione delle proprie esperienze professionali, senza la quale, i mestieri nell’Arte e nello Sport, rischiano di estinguersi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia | domenica 19 settembre 2021
Ultimi diari
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Musica e autismo - Perché le sette note sono la miglior medicina dell’anima 09/05/2022 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
Notizie in evidenza
- Il 3 e 4 giugno, nei giardini della casa Valdese di Vallecrosia (IM), torna WINEAROUND IN RIVIERA 24/05/2022 | EVENTI
- DAVIDE DAME - L'ESIGENZA DI ESSERE ARTISTA 20/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- Da oggi disponibile in digitale "CAMILLEVOLT", il nuovo brano del cantautore e sperimentatore musicale MARCO DI NOIA ideato con gli studenti della Scuola di Design del Politecnico di Milano 20/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- BIENNALE UMBRA LETTERARIA 2022 - INCONTRI AD AMELIA 20/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- La nuova edizione del MONFERRATO ON STAGE - Il 14 luglio ad Asti FABRIZIO MORO in concerto. Opening act Matteo Romano 20/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- EXTRALISCIO ROMANTIC ROBOT IL TOUR - Al via il 26 maggio da Monza, il 3 giugno in Piazza San Francesco a Bologna 19/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola