GIORNATA MONDIALE DELL'APERITIVO - VINCE LO SPRITZ!
02 giugno 2023
di Paola Bonacina
La storia narra che Ippocrate consigliasse un vino aromatizzato agli inappetenti, per stimolarne l’appetito. Del resto, il termine latino aperitivus significa che apre e da sempre viene inteso come uno stimolante alla cena. Nasce così la Giornata Mondiale dell’Aperitivo, l’occasione perfetta per sollevare il bicchiere e festeggiare con amici e familiari, godendosi deliziosi drink e stuzzichini. La Giornata Mondiale dell’Aperitivo è stata istituita per la prima volta il 26 maggio 2022 per celebrare l’arte di fare un aperitivo e l’importanza sociale di questo momento conviviale, meglio se in compagnia di un classico Spritz, preferito dal 46% degli intervistati. Segue il vino (19%) e le delizie della mixology (16% dei rispondenti). Al contrario della sua recente fama, l’origine dello Spritz è antica più di quanto si pensi, addirittura se ne parla nell’ottocento, quando le truppe austriache, di stanza nel Regno Lombardo-Veneto, iniziarono ad allungare i vini veneti con acqua frizzante, per dissetarsi maggiormente e avere quell’effetto “buonumore” che il vino dava. Da qui l’origine del nome, dal tedesco spritzen, “spruzzare”, cioè spruzzare dell’acqua frizzante nel vino. Dai dati raccolti emerge che, in controtendenza al pensiero comune, il popolo italiano non è un popolo abitudinario quando si tratta di stare insieme: il 60% dei rispondenti maggiorenni dichiara infatti di andare alla ricerca di locali ed esperienze nuove. Guida la scelta della location ottimale per l’aperitivo la qualità delle materie prime (67% degli intervistati), ma anche le frequentazioni del locale. L'apertivo è per l’85% degli Italiani intervistati è un momento irrinunciabile da godere fuori casa almeno una volta al mese, mentre per 1 italiano su 2 è imprescindibile almeno una volta la settimana. Che sale oltre il 50% quando si tratta di ragazzi tra i 18 e i 24 anni.
L’aperitivo, con qualunque drink lo si faccia, sia alcolico che analcolico, accompagnato da una semplice patatina o con una tartina super ricca d’ingredienti, rimane un momento piacevole della giornata che va salvaguardato come un rito in via d’estinzione, sopraffatto da appuntamenti virtuali. Sia che tu scelga di organizzarlo con gli amici o di goderti un momento in solitaria, non c’è nulla di meglio di ritagliarsi un momento per la propria persona o di serena convivialità accompagnato dal un rumoroso “cin cin”, guardandosi negli occhi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CURIOSITA' | venerdì 02 giugno 2023
Ultimi diari
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JOE T VANNELLI - Il dj e produttore di fama internazionale torna negli studi del suo hub musicale milanese SOUND FAKTORY con nuovi corsi per aspiranti dj di tutte le età 24/09/2023 | EVENTI
- JANY MCPHERSON - Il ottobre esce in “A LONG WAY”, il nuovo album di inediti della pianista, cantante e compositrice cubana 23/09/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- Dal 6 ottobre "ATLANTIDE", il nuovo brano del rapper veneto SICKY che unisce un sound reggaeton spensierato ad un testo che racconta un vissuto difficile 23/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- PREMIO GENTLEMAN - ANCHE BOLDI E GREGGIO TRA I PREMIATI 22/09/2023 | PREMI E PREMIATI
- STAMANI - “NO LOVE” AMORE E ODIO 22/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CALCIO - INCONTRI RAVVICINATI IN SERIE A 22/09/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare