La Spezia Capitale Italiana della Cultura?
07 novembre 2024
LA SPEZIA, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027, ospita la mostra “L’ARTE DI VIAGGIARE. L’ITALIA E IL GRAND TOUR” nel prestigioso complesso conventuale seicentesco dei Frati di San Francesco da Paola, dal 1995 sede del Museo Civico “Amedeo Lia” (via del Prione, 234).
Dopo aver attirato oltre 6.000 visitatori in soli quattro mesi, la mostra “L’ARTE DI VIAGGIARE. L’ITALIA E IL GRAND TOUR” è stata prorogata fino al 12 gennaio 2025.
Dedicata ai viaggi d’élite del XVIII e XIX secolo, allestita nel particolare ex convento seicentesco dei Frati di San Francesco da Paola. Qui, in un viaggio suggestivo, l’esposizione guida i visitatori nel cuore del tradizionale percorso di formazione per i giovani aristocratici europei. Con curatela dello storico Andrea Marmori, direttore del Museo Civico “Amedeo Lia” e del Complesso Museale “Lia”, e un allestimento curato da Emanuele Martera, la mostra, inaugurata lo scorso 15 giugno, presenta capolavori in prestito e opere che hanno già affascinato un ampio pubblico.
“La Spezia è lieta di ospitare questa mostra prestigiosa, che attira un pubblico internazionale e celebra la bellezza italiana attraverso opere e documenti del Grand Tour,” spiega il sindaco Pierluigi Peracchini. L’esposizione include suggestivi dipinti, sculture e oggetti d’arte che permettono di vivere il viaggio come facevano i giovani aristocratici, rapiti dalla bellezza delle città e dei paesaggi italiani, dalle vedute archeologiche e naturali di Pompei a capolavori come quelli del pittore Vincenzo Loria.
di Marika Prudenzano
Foto ufficio stampa
Video https://youtube.com/@teleliguriasuditsp?si=kW_n3wdmGtP8taLR
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ARCHITETTURE URBANE | giovedì 07 novembre 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Fill your bag, la cultura del riciclo 07/07/2025 | CURIOSITA'
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 06/07/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE