VITO LO RE FIRMA "LA RAGAZZA NELLA NEBBIA"
26 ottobre 2017
di Vittorio Esperia
Dopo l'uscita del suo disco d'esordio "35mm", il compositore e direttore d'orchestra VITO LO RE firma la colonna sonora originale del nuovo film di Donato Carrisi "La ragazza nella nebbia" (che sarà nelle sale a partire dal 26 ottobre distribuito da Medusa film e prodotto da Colorado film ). «Realizzare questa colonna sonora è stata una sfida - spiega il Maestro VITO LO RE - Ho dovuto infatti di conciliare l'anima "vintage" che pervade tutto il film con un linguaggio e una realizzazione tecnica propria del 2017. Inoltre, pratica abbastanza insolita per le colonne sonore, ho cominciato a lavorare non sul video ma sulla sceneggiatura per restituire al regista già da subito l'idea dell'ambito sonoro in cui mi sarei mosso. Lavorare con Carrisi è stata una bella prova: lui è un perfezionista assoluto che non fa sconti a nessuno. Le cose te le fa fare e rifare mille volte finché non è soddisfatto.». Anche questa prova sottolinea l'amore del Maestro per il cinema, come era già chiaro anche dal suo album "35mm": 23 brani, composti, orchestrati e diretti dal Maestro, che rappresentano la colonna sonora di una vita e descrivono, con vivide immagini, i momenti e le storie da cui sono stati ispirati. Nel disco è presente anche una versione del brano "La Prigionia di Alisia" che vede la partecipazione della straordinaria tromba di Nello Salza. «Io ho sempre avuto una forte predisposizione a scrivere musica per commentare immagini, - racconta il Maestro VITO LO RE - mi è sempre venuto naturale. Che cosa è quindi "35mm"? Si potrebbe forse definirlo una library con diversi mood, ma perché trovare a tutti i costi una definizione? "35mm" è il mio omaggio al cinema, la mia dichiarazione d'amore per la settima arte. "35mm" (pubblicato dalla prestigiosa etichetta Stradivarius ed edito da Bollettino Edizioni Musicali) contiene 23 tracce che nascono dalla suggestione di un'immagine, di un'atmosfera che proviene dal mondo del cinema: può essere un grande kolossal (come "Brave Heart" o "Il Signore degli Anelli"), una brillante commedia italiana (come "Notte prima degli esami"), o una produzione indipendente (come i brani scritti per il film "Lacrime di San Lorenzo")... Tutte però sono immagini che hanno colpito il Maestro tanto da spingerlo a comporre sulla scia di un'emozione, scrivendo una vera e propria colonna sonora della sua vita. Il suo intento, infatti, non è quello di sostituirsi al brano originale, ma è quello di provare a raccontare un suo stato d'animo attraverso le note, un'originale orchestrazione e un'impeccabile direzione d'orchestra! Vito Lo Re, compositore e direttore d'orchestra, è nato a Milano e si è diplomato presso il Conservatorio "G. Verdi". E' inoltre laureato in Scienze Politiche. E' autore di commedie musicali, musical, musiche per cortometraggi e documentari, film e trasmissioni televisive nonché orchestratore e arrangiatore. All'attività di direttore d'orchestra affianca da sempre importanti collaborazioni in ambito pop e rock. Come direttore d'orchestra o arrangiatore ha lavorato con: Arisa, Edoardo Bennato, Mario Biondi, Max Gazzè, Gilberto Gil, Bobby Kimball (Toto), John Mahon e Nigel Olsson, (Elton John Band), Massimo Ranieri, Rhapsody of Fire, Toquinho, Davide Van de Sfroos, Amii Stewart. Ha inoltre diretto molte orchestre lirico-sinfoniche e lavorato con importanti Teatri e Festival in Italia, ma è all'estero che ha realizzato le sue produzioni più significative - dirigendo in Austria, Svizzera, Canada, Stati Uniti, Romania, Ucraina, Kazakhstan, Albania e Bulgaria - ed eseguendo un vasto repertorio comprendente musiche di oltre 70 autori. Ha partecipato come direttore d'orchestra, arrangiatore e compositore alle trasmissioni "Centocinquanta" su Rai1 (condotta da Pippo Baudo e Bruno Vespa) e "Il sesto senso" su Rai3 (condotta da Donato Carrisi).
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | giovedì 26 ottobre 2017
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JOE T VANNELLI celebra il ventennale con la reunion ufficiale di SUPALOVA. Prima data dello show il 31 dicembre 03/12/2023 | EVENTI
- BUFERA SU LIVORNO - DISTRUTTO “IL GABBIONE” 02/12/2023 | ARCHITETTURE URBANE di Azzurra Curatolo
- Ai brani internazionali di SONY MUSIC le prime 3 posizioni della classifica dei brani più ascoltati al mondo nel 2023 su Spotify con MILEY CYRUS, SZA e HARRY STYLES 02/12/2023 | PREMI E PREMIATI
- TYLA, la superstar sudafricana nominata ai Grammy Awards 2024 nella categoria “Best African Music” 02/12/2023 | PREMI E PREMIATI
- Da oggi "NON SEMBRA MILANO", il nuovo brano del cantautore pop IL CONTE BIAGIO 01/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Oggi esce “DALLAMERICARUSO - LIVE AT VILLAGE GATE, NEW YORK 23/03/1986”, l’album contenente il concerto di LUCIO DALLA al Village Gate di New York del 23 marzo 1986 01/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia