LELE, "ORA MAI" SONO IL PIU' GIOVANE DI SANREMO
24 gennaio 2017
di Giulia Licata
LELE partecipa alla 67° edizione del Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte, con il brano “ORA MAI”. Questo motivo fa parte della nuova versione dell'album di esordio “COSTRUIRE 2.0” che è disponibile - nei negozi e in digitale - a partire dal 10 febbraio 2017. Il cantante campano è, tra gli artisti in gara alla rassegna canora italiana più nota, è il più giovane partecipante alla manifestazione. L'album, edito da Sony Music, è una edizione che riporta freschezza e innovazioni al lavoro del giovane cantautore napoletano, finalista dell'edizione 2016 di Amici. All'interno di "Costruire 2.0", infatti, sono presenti 5 nuove canzoni mai pubblicate. «L'emozione di portare una mia canzone a Sanremo è sicuramente enorme e, da musicista, il privilegio di proporla con quell'orchestra è motivo di orgoglio – spiega Lele – "Ora Mai" parla del momento in cui in una relazione si arriva al silenzio, che sa far male molto più delle parole dette. È la consapevolezza che qualcosa sta per finire». In "ORA MAI " - musica avvincente e testo raffinato di Raffaele Esposito, Rory Di Benedetto e Rosario Canale - ascoltiamo una canzone attraente incisa di melodie pop con un refrain che rimane, ben presto, stampato in mente. Emoziona e trasporta dentro la storia della canzone ben cesellata sulla timbrica di LELE.
Da segnalare che tutti i brani di “Costruire 2.0” sono scritti o co-scritti da Lele. Questa la tracklist del disco:
“La Nostra Distanza”, “Senza Paura Di Sorridere”, “Ora Mai, “Cosi Com'è”, “Adesso E Sempre”, “L'Ho Voluto Io (alternative version)”, “La Strada Verso Casa”, “Screamin' It Loud”, “Through This Noise”, “Love Me Now”, “Christmas Night With You”, “We Will Carry On”.
LELE (nome d’arte di Raffaele Esposito) ha 20 anni ed è nato a Pollena Trocchia (provincia di Napoli), dove abita con i genitori e il fratello. L'amore per la musica e per il canto lo rapisce sin da piccolo: a 6 anni, infatti, si avvicina al pianoforte, strumento che continuerà a studiare entrando a 12 anni al conservatorio di Napoli San Pietro a Majella. Suona, inoltre, la chitarra da autodidatta. LELE, prima ancora di essere un cantante, precisiamo che è un autore e compositore; scrivere, difatti, è una passione che coltiva da sempre, e già adolescente crea testi e musiche delle sue canzoni in italiano e in inglese. Tra le sue passioni, oltre alla musica, ci sono il basket, i viaggi, le moto e in particolare tifa da sempre per Valentino Rossi. A metà marzo 2016 LELE fa il suo ingresso al serale di "Amici" e sceglie di concorrere per la squadra Bianca accanto a Emma e Elisa, reputando quest’ultima “più vicina al suo mondo inglese”. Il 27 maggio 2016 va in stampa il suo primo album, “Costruire”, che ha dato inizio al suo percorso di musicista, sostenuto anche dall’affetto dei suoi fan (più di 137.000 su Facebook e 425.000 su Instagram). LELE è stato scelto da Elisa e da Emma come opening-act di alcune date dei rispettivi tour nei palasport, in cui si è esibito in un set voce, chitarra e loop station.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | martedì 24 gennaio 2017
Ultimi diari
- Doneda, pittore del ‘600 lombardo 26/01/2025 | AdArte
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
Notizie in evidenza
- Montalto, artista barocco a Treviglio 26/01/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Angela Baraldi, "3021" motivi per cantare 25/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Alexander nasce con la "camicia" 25/01/2025 | CURIOSITA'
- Battiato, maestro di musica e pensiero 24/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- That's Amore Burlesque Festival Rome 23/01/2025 | FESTIVAL
- Interazione digitale, comunicare oggi 22/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA