Il 19 ottobre il gruppo TRA LE RIGHE, composto dagli ospiti del servizio di Salute Mentale di Pontevico (BS), presenterà live nuovi brani inediti.
10 ottobre 2018
TRA LE RIGHE
Il primo gruppo musicale composto dagli ospiti del servizio di Salute Mentale della Cooperativa “Il Gabbiano”
VENERDÌ 19 OTTOBRE IN CONCERTO A PONTEVICO (BS)
in occasione del 40° anniversario della Legge Basaglia
per presentare i nuovi brani inediti
Il gruppo musicale TRA LE RIGHE, composto dagli ospiti della Comunità Protetta ad Alta Assistenza “Gabbiano” e del centro diurno “Eureka”, sarà in concerto venerdì 19 ottobre al Teatro Le Muse di Pontevico, in provincia di Brescia (via Venti Settembre, 21 – inizio concerto ore 20.30 – ingresso ad offerta libera). Il progetto, sostenuto dal laboratorio musicale “Personal-mente” del musicista Davide Zubani, in collaborazione con l’Associazione “Punto. A Capo” e il servizio di Salute Mentale della Cooperativa “Il Gabbiano” di Pontevico (BS), si esibirà in occasione del 40° anniversario della Legge Basaglia, che nel 1978 portò prima al ricovero volontario e, in seguito, alla chiusura definitiva degli ospedali psichiatrici giudiziari.
Durante la serata il gruppo musicale Tra Le Righe presenterà per la prima volta live alcuni brani inediti che saranno presto pubblicati all’interno di una raccolta. Il concerto sarà suddiviso in tre fasi che rappresentano i tre momenti transitori del disagio psichico: l’esordio della malattia, la fase acuta che consiste nel trasferimento al reparto ospedaliero fino all’accettazione e alla consapevolezza della patologia stessa.
«Realizzare questo progetto ci ha dato la possibilità di stabilire un particolare legame con gli ospiti del servizio. Attraverso i brani gli ospiti hanno avuto la possibilità di condividere la loro storia di vita, le varie fasi del loro disagio psichico, senza stigmi e tabù - spiega Davide Zubani, ideatore del laboratorio musicale “Personal-mente”- Ogni storia che viene raccontata attraverso i testi è unica e merita di essere condivisa con sensibilità e discrezione poiché può rappresentare un’importante chiave di lettura per conoscere e apprezzare la diversità con cui si può vedere il mondo o vivere una vita».
All’interno di uno studio di registrazione, i componenti del gruppo hanno avuto la possibilità di raccontarsi e di condividere le proprie esperienze attraverso testimonianze dirette registrate e con lo studio degli strumenti a percussione. Ispirato dai loro racconti di vita Davide Zubani, in stretta collaborazione con il Coordinatore Responsabile Sergio Lussignoli, ha poi scritto i testi e arrangiato le musiche per dar vita a dei brani inediti di prossima pubblicazione.
L’obiettivo di questo progetto sociale è quello di sensibilizzare le persone su questa particolare tematica e dare un’opportunità di integrazione a coloro che devono affrontare questa fase di disagio e fragilità.
Al seguente link è disponibile un’anteprima delle attività realizzate durante il laboratorio “Personal-mente” e della performance degli ospiti del servizio di Salute Mentale della Cooperativa “Il Gabbiano” all’Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda (BS): youtu.be/Hi4aihy77lc
Il laboratorio musicale “Personal-mente” nasce nel 2015 come attività rivolta a persone con disagio psichico. Il primo obiettivo del progetto è quello di suscitare interesse nei confronti delle persone affette dai disagi in un contesto in cui si stanno riappropriando delle proprie autonomie, convivendo con la propria malattia. La mission è quella di offrire un’esperienza che permetta ai partecipanti di godere dei benefici che la musica può dare, offrendo loro nuove opportunità espressive ed emotive. Grazie all’appoggio dell’associazione “Punto. A Capo”, dal 2017 il laboratorio musicale sta lavorando alla realizzazione di brani inediti. Durante lo stesso anno, il laboratorio musicale ha partecipato al terzo Congresso Internazionale “Gruppi Sonori” a Piazzola del Brenta (PD) con l’apparizione per la prima volta del gruppo musicale Tra Le Righe, composto per l’occasione da ospiti, operatori e volontari del servizio di Salute Mentale della Cooperativa “Il Gabbiano”. La band si è esibita inoltre presso l'Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda (BS) e a Villa Badia Leno (BS) in occasione del mese mondiale della Salute Mentale.
www.ilgabbiano.it
www.facebook.com/cooperativegabbiano
www.facebook.com/DavideZubaniBreda
Francesco Di Mento - Parole e Dintorni (Ufficio Stampa)
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | mercoledì 10 ottobre 2018
Ultimi diari
- Andrea Ubbiali - Vacanze Vip? Preferisco la tranquillità 07/08/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Aldo Ferraro - Maestro orafo raffinato 31/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Paola Vegliantei - Accademia della legalità 30/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Paola Ladogana - “Ciao Donna” 29/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Francesca Avesani Raimbault - "Non avrete i miei occhi" 28/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alessio Santoro - Il mister più bello d’Italia 28/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- Disponibile in radio e in digitale "FUOCO E CENERE", il nuovo brano della band umbra FRAMMENTI 09/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ANNELISE ATZORI - ARTISTA POLIEDRICA 08/08/2022 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia
- Grande successo dei WHITESHARK venerdì sera al Castello di Urgnano (BG) in occasione del "Fermento Festival" 08/08/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- “BARCELONA OPERA ROCK” INFIAMMA IL PUBBLICO SICILIANO 08/08/2022 | EVENTI
- NONNA CANDIDA - ESEMPIO D’AMORE E SAGGEZZA 08/08/2022 | ABILMENTE DIVERSI di Ilaria Solazzo e Andrea Titti
- Andrea Ubbiali - Chi abbandona o maltratta gli animali non merita nulla dalla vita 07/08/2022 | AMICI ANIMALI di Nicoletta Cerrani