Dal 9 all'11 settembre in Sardegna la prima edizione dell'ALGHERO MUSIC SPOTLIGHT
14 maggio 2022
Dal 9 all'11 settembre 2022, all'Anfiteatro Maria Pia di Alghero, in Sardegna, andrà in scena la prima edizione dell’Alghero Music Spotlight, una 3 giorni di eventi e concerti alla scoperta della musica attuale.
Nato da un'idea di Massimo Bonelli e Francesco Fiore, supportato dalla Fondazione Alghero e con il coinvolgimento dell’associazione Bayou Club Events, Alghero Music Spotlight trasformerà l’Anfiteatro Maria Pia di Alghero in una sorta di Parco della Musica fronte mare, con tribune, platea, palco e zona food e beverage, con 12 artisti sul palco: un vero e proprio happening musicale che inizierà al tramonto ed accompagnerà il pubblico presente fin nella notte algherese.
La line-up completa dell’Alghero Music Spotlight 2022 verrà annunciata il prossimo sabato 14 maggio 2022 attraverso una specifica conferenza stampa on-line.
A completare il cast del Festival, ogni serata sarà aperta da un giovane artista scelto attraverso uno specifico contest.
Infatti, a partire da oggi e fino al prossimo 31 luglio, sarà possibile iscriversi attraverso un form presente al link algheromusicspotlight.icompany.it, ed avere così l'opportunità di aprire una delle tre serate dell’Alghero Music Spotlight 2022.
Successivamente, dall’1 agosto al 4 settembre 2022, la direzione artistica del Festival valuterà le proposte e sceglierà 3 artisti vincitori. I loro nomi verranno annunciati entro il 5 settembre.
L'iscrizione al contest è completamente gratuita. Ai 3 vincitori verranno rimborsati interamente i costi di viaggio, vitto e alloggio per l’esibizione al Festival.
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | sabato 14 maggio 2022
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche e le sonorizzazioni dello spettacolo “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 07/12/2023 | EVENTI
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 07/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JEAN-MICHEL JARRE: il 25 dicembre protagonista di “VERSAILLES 400” un incredibile concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 06/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DELLO SCRITTORE, AUTORE E DISCOGRAFICO MARCO RETTANI E DEL GIORNALISTA E SCRITTORE NICO DONVITO 06/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- “TRUST MY HEART” - Il mondo, a colori, di JULIA BURDULI 06/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- TYLA, la superstar sudafricana nominata ai Grammy Awards 2024 nella categoria “Best African Music” 06/12/2023 | PREMI E PREMIATI