Dal 9 all'11 settembre in Sardegna la prima edizione dell'ALGHERO MUSIC SPOTLIGHT
14 maggio 2022
Dal 9 all'11 settembre 2022, all'Anfiteatro Maria Pia di Alghero, in Sardegna, andrà in scena la prima edizione dell’Alghero Music Spotlight, una 3 giorni di eventi e concerti alla scoperta della musica attuale.
Nato da un'idea di Massimo Bonelli e Francesco Fiore, supportato dalla Fondazione Alghero e con il coinvolgimento dell’associazione Bayou Club Events, Alghero Music Spotlight trasformerà l’Anfiteatro Maria Pia di Alghero in una sorta di Parco della Musica fronte mare, con tribune, platea, palco e zona food e beverage, con 12 artisti sul palco: un vero e proprio happening musicale che inizierà al tramonto ed accompagnerà il pubblico presente fin nella notte algherese.
La line-up completa dell’Alghero Music Spotlight 2022 verrà annunciata il prossimo sabato 14 maggio 2022 attraverso una specifica conferenza stampa on-line.
A completare il cast del Festival, ogni serata sarà aperta da un giovane artista scelto attraverso uno specifico contest.
Infatti, a partire da oggi e fino al prossimo 31 luglio, sarà possibile iscriversi attraverso un form presente al link algheromusicspotlight.icompany.it, ed avere così l'opportunità di aprire una delle tre serate dell’Alghero Music Spotlight 2022.
Successivamente, dall’1 agosto al 4 settembre 2022, la direzione artistica del Festival valuterà le proposte e sceglierà 3 artisti vincitori. I loro nomi verranno annunciati entro il 5 settembre.
L'iscrizione al contest è completamente gratuita. Ai 3 vincitori verranno rimborsati interamente i costi di viaggio, vitto e alloggio per l’esibizione al Festival.
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | sabato 14 maggio 2022
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE