BUIO PESTO PER GENOVA: la band sara' la prima a dedicare un evento benefico in memoria delle vittime del crollo del ponte Morandi.
08 ottobre 2018
l’11 NOVEMBRE ALL’RDS STADIUM LO SPECIALE CONCERTO DI BENEFICENZA
BUIO PESTO PER GENOVA
La band ligure sarà la prima a dedicare un concerto benefico
alla memoria delle vittime del crollo del ponte Morandi
Il netto dei proventi andrà alla Croce Rossa di Genova
Anche quest’anno la band dialettale ligure dei BUIO PESTO chiuderà il tour con un grande concerto benefico in programma domenica 11 novembre alle ore 17.00 (apertura cancelli ore 16.00), ospitato per l’ottavo anno all’RDS Stadium di Genova.
Questo straordinario concerto sarà il primo evento benefico musicale ufficiale dedicato alla memoria delle vittime del crollo del ponte Morandi, avvenuto lo scorso 14 agosto.
«Il concerto era stato già organizzato prima dell’estate a favore del nostro progetto “Ambulanza Verde”, poi dopo la tragedia del 14 agosto abbiamo convertito la finalità benefica dell’evento - dichiara il leader della band Massimo Morini - Contiamo sulla partecipazione dei genovesi e non solo al fine di raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi: riuscire a fare qualcosa per i coinvolti di questo terribile dramma».
Il netto dei proventi dell’evento andrà, infatti, alla Croce Rossa di Genova, che deciderà a quali tra i soggetti coinvolti devolvere la cifra.
La manifestazione è patrocinata da Comune di Genova, Regione Liguria, S.I.A.E e Nazionale Italiana Cantanti.
Nel corso dell’evento, che vedrà l’incursione anche di numerosi ospiti, Regione Liguria consegnerà ai Buio Pesto il Disco di Platino alla Carriera, per le 100.000 copie vendute dei loro dischi dal 1990 ad oggi.
I biglietti per il concerto (12 €, gratuito per i bambini fino a 6 anni) sono già in vendita nei negozi (in 8 punti vendita autorizzati a Genova, Rapallo, Busalla, Bogliasco, Savona, Loano, Imperia, Novi Ligure), presso le associazioni benefiche Buio Pesto Fans Club a Genova e ACEB a Camporosso, via email prenotandoli all’indirizzo buiopesto@buiopesto.it (verranno successivamente spediti o consegnati in loco). I biglietti rimanenti verranno messi in vendita il giorno stesso del concerto presso la biglietteria.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina www.buiopesto.it/rds-stadium.
I Buio Pesto sono la più grande e divertente band dialettale ligure degli ultimi 20 anni. Dal 1995 ad oggi hanno venduto 100.000 dischi (Disco di Platino alla carriera), hanno tenuto più di 900 concerti, per un pubblico di quasi 1.400.000 spettatori ed hanno raccolto oltre 250.000 euro in beneficenza e sono stati insigniti della Medaglia del Presidente della Repubblica per l'impegno sociale. Il gruppo è formato da Massimo Morini (voce e tastiere), Gianni Casella (voce), Federica Saba (voce), Giorgia Vassallo (voce), Nino Cancilla (basso), Massimo Bosso (cori), il quale è anche produttore e autore dei testi. Il leader della band, Massimo Morini, è anche Direttore d'Orchestra e Direttore Tecnico al Festival di Sanremo con il record assoluto di presenze (28 edizioni consecutive), che ha vinto 7 volte (Luca Barbarossa, Alexia, Marco Masini, Tony Maiello, Roberto Vecchioni, Emma, Antonio Maggio). Ha scritto, diretto e interpretato 5 film e per il suo ultimo film, "The President's Staff", ha ricevuto anche i complimenti dell’ex Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama.
www.buiopesto.ge - www.facebook.com/buiopestoge - www.twitter.com/buiopesto95 - www.instagram.com/buiopesto95
Silvia Santoriello - Parole e Dintorni (Ufficio Stampa)
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | lunedì 08 ottobre 2018
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 09/12/2023 | EVENTI
- BABY GANG - Il rapper italiano più ascoltato all’estero su SPOTIFY - La sua musica nelle classifiche di oltre 30 Paesi con oltre 1,5 MILIARDI DI STREAM 08/12/2023 | CURIOSITA'
- “FLIGHT OVER THE WAVES” il nuovo brano della pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN 08/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IL CANTO LIRICO ITALIANO E' FINALMENTE PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITÀ 07/12/2023 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia
- MADDIE - Fuori il singolo d'esordio dei "THE APES" 07/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche e le sonorizzazioni dello spettacolo “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 07/12/2023 | EVENTI