IDEE E CONSIGLI DELLA POETESSA DALILA MANCUSI
02 aprile 2022
di Roberto Dall'Acqua
Oggi parliamo di scrittura con la poetessa Dalila Mancusi.
- Cos’è per te la tua attitudine?
- Una scintilla divina che alberga in poche anime privilegiate.
Questo privilegio però può avere come risvolto negativo un’immane sofferenza atroce, dilaniante e lacerante.
- La sensibilità eccessiva è un dono fragile? Ti piace questa mia definizione? La condividi?
- È un dono gemmante ma scalfibile. Sono le due facce della stessa medaglia. La sensibilità può frantumarsi e scheggiarsi e quindi non essere più fruttifera.
- Chi è il tuo poeta preferito? Perché?
- Charles Baudelaire. Ho subito il fascino della sua ambivalenza emotiva scorgibile in tutta la raccolta “I fiori del male”.
- Quali libri consiglieresti per assorbire idee illuminanti che ci portino a riflettere e se mai a contribuire a rendere il mondo un posto migliore?
- “Eros e civiltà” “L’uomo a una dimensione” “La dimensione estetica. Un'educazione politica tra rivolta e trascendenza” di Herbert Marcuse e poi “Il codice dell’anima” di James Hillman per imparare a seguire il proprio daimon.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | sabato 02 aprile 2022
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 25/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’intramontabile piacere di guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA
- La “sindrome della sorella maggiore" 23/04/2025 | RICERCHE E STUDI
- TRAVELOGUE, dialoghi sul viaggio 22/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Concertone, primo maggio in musica 21/04/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE