ELISA RITA SIATONI - “FOGLIE BIANCHE” PER GODERE IL TEMPO
03 giugno 2021
di Vittorio Esperia
“Foglie Bianche” è la prima pubblicazione di Elisa Rita Sitoni, ventiquattrenne milanese, studentessa universitaria. È stato proprio il suo corso di laurea in Scienze dell’Educazione ad aprirle la mente, permettendole di scandagliare l’animo umano in maniera profonda senza mai perdere la sua innata sensibilità. Questa ricca raccolta è come una sinfonia che riproduce, nero su bianco, tutte le sfumature della nostra personalità, ogni verso scritto dalla Siatoni ci giunge direttamente al cuore, passando dagli occhi, girando nella nostra mente e vagabondando dentro di noi per molto tempo, spingendoci a riflettere, a ritornarci su molte volte prima di passare al componimento successivo.
La poesia è un’arte dell’anima e, come tale bisogna gustarla senza fretta, bisogna ammirarla come un dipinto, ascoltarla come una melodia. In questi versi la Siatoni ci insegna proprio questo, a godere del tempo, senza rincorrerlo ma apprezzando ogni minuto, ci insegna a non rimpiangere i nostri errori ma ad usarli come trampolino di lancio per nuove avventure, a gioire anche delle cose più semplici, come una giornata di sole inaspettata o il profumo dei fiori di campo in primavera, a vivere profondamente anche il dolore senza anestetizzarlo ma comprendendolo, accogliendolo e superandolo senza fretta perché soffrire non è una colpa, è un diritto. “Questo libro è nato per donare ai fragili un luogo in cui sentirsi compresi, accolti senza giudizio; per mostrare loro che la fragilità è un punto di partenza e non una condanna da vivere passivamente. Siamo tutti un po’ fragili e, per questo, profondamente simili” ha affermato l’autrice.
“Nessuno conosce quei miei silenzi
incastrati in parole mai dette
sussurrate nella notte
all’orecchio della luna”
“Se la prima impressione
fosse data dall’anima,
la perfezione
non la cercheremmo nell’apparenza
ma nell’essenza”
“La gravità ai pianeti
la fragililtà agli uomini”
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | giovedì 03 giugno 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE