Raffaella Iannece Bonora - “C’era una volta…dalla fiabe a Netflix”
29 settembre 2021
di Marco Naponiello
Presentazione dell’opera edita da “Il Saggio”, giovedì 7 ottobre ore 19.30 presso il “Giardino Segreto”ad Eboli
L’appuntamento letterario della giovane e talentuosa autrice ebolitana Raffaella Iannece Bonora, celebra una certezza nel panorama culturale della regione Campania, nella fattispecie con la sua ultima fatica di genere, “C’era una volta…dalla fiabe a Netflix”, che verrà presentata giovedì 7 ottobre presso il “Giardino Segreto”-Scuola per l’Infanzia, via Serracapilli civico 5 alle ore 19.30. Un libro vergato tra l’onirico ed il reale, il quale conferma le abilità narrative della scrittrice ebolitana, pubblicatodi recente dalla casa editrice “Il Saggio” di Eboli, del cav. Giuseppe Barra, che con quasi mille titoli nel carniere in oltre trent’anni, anch’essa può definirsi a buon merito, un’eccellenza assoluta.“C’era una volta… iniziano tutte così le fiabe, o forse no? Fin dalla notte dei tempi i popoli di ogni dove hanno sentito il bisogno di riunirsi intorno ad un fuoco e raccontarsi storie, miti, leggende o semplici fatti quotidiani, ai quali mescolavano magia e mistero. Il 7 ottobre alle 19.30 presso il "Giardino Segreto" adiacente la chiesa Madonna delle Grazie di Eboli, vi aspettiamo per parlare di fiabe con "C'era una volta...dalle fiabe a Netflix" di Raffaella Iannece Bonora, edito "Il Saggio", coordina Filomena Domini, relatori il regista e scrittore Luca Guardabascio, l'Avvocato Annamaria Giordano. Se desiderate anche voi un Happy End degno di una favola, allora non potete mancare!”(Raffaella Iannece Bonora) Fonte:https://librinuvole.com/2021/09/23/cover-reveal-cera-una-volta-dalle-fiabe-a-netflix/ C’era una volta… Nei secoli questi racconti, nati per allietare adulti di ogni età, si sono trasformati in fiabe per bambini, in film e in cartoni animati. Ma come è accaduto? Quando è successo? Questo saggio semiotico ci spiega l’evoluzione della fiaba, dalla mitologia di Apuleio al Tremotinodi Once Upon a Time.L’autrice Raffaella Iannece Bonora è una giornalista e scrittrice ebolitana, laureata in Scienze del Patrimonio Culturale – DaViMuS, appassionata di arte, cinema, letteratura, disegno, musica e teatro. Attualmente ha all’attivo collaborazioni con diversi giornali, bookblog e cura l’Ufficio Stampa scrittori, editori e produzioni cinematografiche. “C’era una volta… – dalle fiabe a Netflix” è la sua quarta pubblicazione, che segue “La tavola degli otto”, raccolta di racconti, “Io mi battezzo… Rebecca”, volume biografico, “Verde Menta” volume illustrato per bambini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | mercoledì 29 settembre 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE