Polonia mon amour: arte, charme e sapori18/2/2019
Testo e video di Roberto Dall'Acqua in collaborazione con www.polonia.travel
Barbara Minczewa, Polish Tourist Organisation
La POLONIA è una nazione meravigliosa; splendide colline piane e lussureggianti pianure verdi. 300.00 abitanti accoglienti e garbati.
16 Regioni da favola: dove andare
Ci sono 16 Regioni dal carattere completamente differente dove si respira l'aria di mare o di boschi o di montagna, fatte di pianure con campi di grano dorati o di freschi pascoli.
Ci sono 16 capoluoghi e città più piccole, moderne, slanciate verso il futuro o gotiche, medievali o rinascimentali, vivaci, accoglienti, con gallerie di arte contemporanea, locali di tendenza, musica, buona cucina e divertimento.
Il nostro festival delle 16 regioni ti porterà nei luoghi famosi e quei più remoti, sorprendenti, dove potrai vivere l'esperienza della tua personale scoperta.
Ogni lunedì sui nostri profili social un'immagine-indovinello che ti porterà per una settimana nei segreti delle 16 regioni polacche. Partecipate, seguiteci, condividete, chiedete, raccontate le vostre esperienze, immergetevi nel nostro mondo, scegliete la vostra meta.
Facebook: https://www.facebook.com/poloniatravel/
Instagram: @poloniatravel
Malgorzata Furdal
Direttrice dell'Ente Nazionale Polacco per il Turismo di Roma
- Jazztopad Festival, Breslavia 17-27 novembre
- “Novembre gratuito” nelle residenze reali in Polonia
- “Novembre gratuito” nelle residenze reali in Polonia
- Il Giardino Reale delle Luci al Palazzo di Wilanów
- Il Giardino Reale delle Luci al Palazzo di Wilanów
- Mercatini di Natale a Cracovia, le date del 2016
- Light Move Festival: ?ód? si accende di mille colori!
- Light.Move.Festival, il festival della luce a ?ód?
- Il Festival Sacrum Profanum a Cracovia, edizione 2016
- Sacrum Profanum 2016 - Cracovia
- La 51° edizione del Festival Wratislavia Cantans
- Lo spettacolo multimediale “L’Alchimia della Luce” a Wroc?aw: 3-4 settembre
- Chopin e la sua Europa - il festival parte il 15 agosto
- La Festa del Piernik a Toru?
- La Fiera di San Domenico a Danzica inaugurata per la 756 volta!
- L’esposizione di capolavori realizzati con l’ambra a Danzica
- Natura, cultura, sport e realtà virtuali: le proposte per l'estate nel centro di Varsavia
- A Varsavia tante iniziative per inaugurare la bella stagione
- Scopri la bellezza di Cracovia con questi due video hyperlapse!
- In Polonia si legge! Azione: Leggi PL e la Capitale Mondiale della Letteratura 2016
- Settimana della regione Lubelskie. Si balla!
- La Terra del Bisonte
- #Podlaskie. Fuelled by nature
- Poland at EXPO- Teatro A3 e Fair Play Crew
- Un gran successo della regi
- Contatti
- Cos'è il giornale del ricordo
- Notizie
- Scrivi un diario
- Leggi i diari
- Login
- Privacy e Cookie Policy
- English
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Maria Corina Machado, Premio Nobel per la Pace 2025 15/10/2025 | CRONACA
- “Himalaya” di Revelè, scalare la vita con il cuore 14/10/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
Il Giornale del Ricordo, Via Santa Lucia, 12 - 20811 Cesano Maderno (MB), +393495323893, info@ilgiornaledelricordo.it, P.IVA CODICE FISCALE: DLLRRT63D08F205D
Testata giornalistica - diretta da Roberto Dall'Acqua - registrata presso il Tribunale di Nuoro il 24/02/2016
By BTW Software House - SYS-DAT Group | Amministrazione sito
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti, fornire le funzioni dei social media, analizzare il nostro traffico e mostrare annunci di tipo contestuale, non basati sulle tue preferenze. Puoi decidere se accettare o meno l'uso di questi script e cambiare in ogni momento la tua decisione tramite la pagina dei termini.
Server Sicuro SSl a 128bit
Politica sulla Privacy e sui Cookie